Dati in caricamento. Attendere...

Documenti e Sigilli associati al titolare Senato ducale di Piemonte

Torna alla lista principale | Torna all'indice dei titolari

Num. Documento Data cronica Immagini digitalizzate
6.2 Il Senato del Piemonte autentica un estratto delle lettere patenti del 29 gennaio 1581 con cui il duca Carlo Emanuele I di Savoia riconosce Filippo di Savoia signore di Racconigi, il figlio Bernardino e tutti i loro discendenti maschi, eredi legittimi del ramo Savoia-Nemours. 31/1/1581
3 Il Senato di Piemonte interina le patenti con cui Vittorio Amedeo II duca di Savoia assegna alla madre Maria Giovanna Battista duchessa di Savoia una rendita annua di 400000 lire d'argento sopra le gabelle del sale di Piemonte e di Savoia 9/4/1686
3 Il Senato di Piemonte interina le patenti con cui Vittorio Amedeo II duca di Savoia assegna alla madre Maria Giovanna Battista duchessa di Savoia una rendita annua sopra i possedimenti che appartennero a titolo di sopraddote a Cristina di Francia duchessa di Savoia, con il diritto di stabilire un consiglio presidiale 9/9/1680
186 Il senato ducale di Piemonte dichiara che il documento redatto dal notaio Antonio de Podio di Cavallermaggiore il 12 novembre 1581 è degno di pubblica fede. 15/11/1581


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima