Dati in caricamento. Attendere...

Documenti e Sigilli associati al titolare Filippo di Savoia

Torna alla lista principale | Torna all'indice dei titolari

Num. Documento Data cronica Immagini digitalizzate
7 Filippo di Savoia principe d'Acaja, figlio di Tommaso III di Savoia, in partenza per il Piemonte, ordina a tutti i vassalli e a i feudatari savoiardi di rendere omaggio di fedeltà allo zio paterno Amedeo V conte di Savoia, promettendo di obbedirgli come con lui solevano fare, senza pretendere in cambio alcun pagamento. 26/01/1294
5 Filippo di Savoia principe d'Acaja, figlio di Tommaso III di Savoia, promette di osservare l'accordo fatto insieme ai suoi fratelli con lo zio paterno Amedeo V Il grande riguardo alcuni diritti che competevano al padre Tommaso nel contado di Savoia; promette inoltre di far rispettare l'accordo anche a Ottone conte palatino di Borgogna, a Renato di Borgogna conte di Mombelliard, a Ugone di Borgogna e ad altri loro fratelli, a Ludovico signore di Beaujeu e al figlio di lui, Guicardo. 26/01/1294
8 Filippo, Pietro, Amedeo, Tommaso e Guglielmo di Savoia, figli di Tommaso III conte di Savoia, donano a Ludovico di Savoia signore di Vaud, tutti i vassalli, i feudi, gli obblighi di fedeltà nei loro confronti, gli omaggi e i beni che il padre aveva acquisito nelle terre e nelle giurisdizioni affidategli dal fratello Amedeo V Il grande conte di Savoia. 01/12/1294
11 Ludovico di Savoia, signore di Vaud, Umberto di Luiviense e Pietro Simondi stabiliscono, riguardo la questione sorta fra Amedeo V e i figli del fratello Tommaso III per la successione nel contado di Savoia, quanto spetta al primogenito Filippo e quanto spetta agli altri fratelli. Stabiliscono inoltre che questi ultimi non potranno avere dignità vescovile o simile. 10/12/1294


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima