Dati in caricamento. Attendere...

Documenti e Sigilli associati al titolare Michele Beggiamo arcivescovo di Torino

Torna alla lista principale | Torna all'indice dei titolari

Num. Documento Data cronica Immagini digitalizzate
1 Atto del matrimonio celebrato di fronte all'arcivescovo di Torino Michele Beggiamo tra Carlo Emanuele II duca di Savoia e Maria Giovanna Battista di Nemours 11/5/1665
83 L'arcivescovo di Torino Michele Beggiamo attesta la qualifica di notaio pubblico del redattore dell'atto con cui Francesco Valsania, figlio del defunto Giovanni Antonio Valsania rilascia quietanza all'amministratore del duca di Savoia François Planque per un pagamento a suo favore 6/2/1671
74 L'arcivescovo di Torino Michele Beggiamo attesta la qualifica di notaio pubblico del redattore dell'atto con cui Ottaviano S.Martino rilascia quietanza all'amministratore del duca di Savoia François Planque per un pagamento a suo favore 5/6/1671
26 L'arcivescovo di Torino Michele Beggiamo scrive alla principessa Ludovica Maria di Savoia in merito al permesso accordatole dai papi Innocenzo X e Alessandro VII di celebrare quotidianamente la messa nel palazzo di Torino. 31/5/1682
58 Michele Beggiamo arcivescovo di Torino certifica la qualifica del notaio Gian Giacomo Scherer 11/10/1662
1 Michele Beggiamo arcivescovo di Torino certifica la qualifica del notaio pubblico che ha redatto copia del testamento di Isabella di Savoia, moglie di Alfonso d'Este 16/5/1663
3 Vidimus di Michele Beggiamo arcivescovo di Torino del diploma del 17 agosto 1632 con cui Ferdinando II imperatore accorda a Vittorio Amedeo I duca di Savoia la conferma della nomina a vicario imperiale su tutti i territori da lui tenuti in feudo dall'Impero, con estensione ai territori pervenutigli da marchesato di Monferrato in esecuzione del trattato di Cherasco 25/1/1664


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima