Dati in caricamento. Attendere...
Salta al contenuto
SEZIONE CORTE Piazza Castello, 209 | SEZIONI RIUNITE Via Piave, 21
|
as-to@cultura.gov.it
Facebook
Twitter
YouTube
Instagram
Accedi
Cerca per:
Chi siamo
L’Istituto
Le sedi
Patrimonio UNESCO
Organigramma
Amici di ASTo
Amministrazione trasparente
Contatti
La storia
La storia dell’Archivio
Il museo dell’Archivio
La biblioteca dell’Archivio
Web archiving
AttivitÃ
Digitalizzazioni
Restauro
Pubblicazioni
Sale studio
Sedi e regole d’accesso
Sala di studio virtuale
Modulistica
Patrimonio
Ricerca
Percorsi tra le carte
Guide tematiche
Storie d’archivio
Un documento racconta
Glossario di archivistica
Strumenti
Progetti
Didattica
Scuola di Archivistica Paleografia e Diplomatica
Area riservata Scuola APD
Aggiornamento professionale
L’Archivio per le scuole
Avvisi
News ed eventi
News
Eventi
Ricerca
Sigilli
Home
/
Naviga il patrimonio
/
Progetti
/
Sigilli
Documenti e Sigilli associati al titolare Carlo VI imperatore
Torna alla lista principale
|
Torna all'indice dei titolari
Num.
Documento
Data cronica
Immagini digitalizzate
*
1711-1737. "Lettere di Carlo VI re di Spagna figlio secondogenito dell'imperatore Leopoldo, eletto imperatore il 12 ottobre 1711"
1
Carlo VI imperatore cede a Carlo Emanuele III le città di Novara e Tortona e i territori da esse dipendenti
6/6/1736
1
Carlo VI imperatore cede a Vittorio Amedeo re di Sardegna i diritti spettantigli come duca di Milano sul marchesato di Gorzegno , Cerretto, Arguello e Cravanzana per la somma di 100 mila fiorini del Reno
26/2/1727
1
Carlo VI imperatore cede a Vittorio Amedeo re di Sardegna i diritti spettantigli sui feudi di Novello, Monforte, Monchiero, Sinio e Castelletto e sulle terre e luoghi da esso dipendenti per la somma di 100 mila fiorini del Reno
26/2/1727
1
Carlo VI imperatore concede a Carlo Emanuele III la conferma dell'investitura imperiale su tutti i suoi Stati
10/9/1733
1
Carlo VI imperatore concede a Vittorio Amedeo II re di Sardegna l'investitura sui feudi di Novello, Monforte, Monchiero, Sinio e Castelletto e sulle terre e luoghi da esso dipendenti
23/5/1726
1
Carlo VI imperatore concede a Vittorio Amedeo II re di Sardegna l'investitura sul castello di Frinco e sulle terre e luoghi da esso dipendenti
6/6/1726
1
Carlo VI imperatore concede a Vittorio Amedeo II re di Sardegna l'investitura sul marchesato di Spignoe sulle terre e luoghi da esso dipendenti
14/12/1724
5.5
L'imperatore Carlo VI fa chiedere alla principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen di produrre gli atti riguardanti i beni che il fu Eugenio Francesco principe di Savoia conte di Soissons, zio paterno di detta principessa, possedeva nei territori d'Ungheria.
16/12/1737
5.1
L'imperatore Carlo VI rileva dalla principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen, in cambio di una pensione vitalizia di 10.000 fiorini, la biblioteca dello zio il principe Eugenio Francesco di Savoia conte di Soissons morto senza eredi maschi.
24/2/1738
Torna in cima