Dati in caricamento. Attendere...

Documenti e Sigilli associati al titolare Carlo VI imperatore

Torna alla lista principale | Torna all'indice dei titolari

Num. Documento Data cronica Immagini digitalizzate
* 1711-1737. "Lettere di Carlo VI re di Spagna figlio secondogenito dell'imperatore Leopoldo, eletto imperatore il 12 ottobre 1711"
1 Carlo VI imperatore cede a Carlo Emanuele III le città di Novara e Tortona e i territori da esse dipendenti 6/6/1736
1 Carlo VI imperatore cede a Vittorio Amedeo re di Sardegna i diritti spettantigli come duca di Milano sul marchesato di Gorzegno , Cerretto, Arguello e Cravanzana per la somma di 100 mila fiorini del Reno 26/2/1727
1 Carlo VI imperatore cede a Vittorio Amedeo re di Sardegna i diritti spettantigli sui feudi di Novello, Monforte, Monchiero, Sinio e Castelletto e sulle terre e luoghi da esso dipendenti per la somma di 100 mila fiorini del Reno 26/2/1727
1 Carlo VI imperatore concede a Carlo Emanuele III la conferma dell'investitura imperiale su tutti i suoi Stati 10/9/1733
1 Carlo VI imperatore concede a Vittorio Amedeo II re di Sardegna l'investitura sui feudi di Novello, Monforte, Monchiero, Sinio e Castelletto e sulle terre e luoghi da esso dipendenti 23/5/1726
1 Carlo VI imperatore concede a Vittorio Amedeo II re di Sardegna l'investitura sul castello di Frinco e sulle terre e luoghi da esso dipendenti 6/6/1726
1 Carlo VI imperatore concede a Vittorio Amedeo II re di Sardegna l'investitura sul marchesato di Spignoe sulle terre e luoghi da esso dipendenti 14/12/1724
5.5 L'imperatore Carlo VI fa chiedere alla principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen di produrre gli atti riguardanti i beni che il fu Eugenio Francesco principe di Savoia conte di Soissons, zio paterno di detta principessa, possedeva nei territori d'Ungheria. 16/12/1737
5.1 L'imperatore Carlo VI rileva dalla principessa Maria Anna Vittoria di Savoia duchessa di Sassonia Hildbourghausen, in cambio di una pensione vitalizia di 10.000 fiorini, la biblioteca dello zio il principe Eugenio Francesco di Savoia conte di Soissons morto senza eredi maschi. 24/2/1738


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima