Dati in caricamento. Attendere...

Documenti e Sigilli associati al titolare Consiglio residente a Torino dei duchi di Savoia

Torna alla lista principale | Torna all'indice dei titolari

Num. Documento Data cronica Immagini digitalizzate
160 Atti di lite di Ludovico Savoia Signore di Racconigi e i suoi fratelli contro Ludovico di Savoia loro zio: ordinato del Consiglio del principe del principe e duca di Savoia Filiberto II. 14/01/1501
149 Citazione del Consiglio del principe e duca di Savoia Filiberto II dei testimoni nella lite di Ludovico Savoia Signore di Racconigi e i suoi fratelli contro Ludovico di Savoia loro zio. 14/10/1500
146 Citazione del Consiglio del principe e duca di Savoia Filiberto II negli atti di lite di Ludovico Savoia Signore di Racconigi e i suoi fratelli contro Ludovico di Savoia loro zio. 3/10/1500
7.4 Il Consiglio di Savoia esprime il suo giudizio circa il privilegio accordato dal duca Carlo Emanuele I il 29 gennaio 1581a Filippo di Savoia signore di Racconigi, per cui detto Filippo e i suoi discendenti maschi sono considerati eredi legittimi di Casa Savoia. 2/12/1581
493 Il Consiglio residente a Torino dei duchi di Savoia dichiara di volersi occupare delle controversie esistenti tra Ludovico di Savoia signore di Racconigi e Antonio Ludovico di Savoia conte di Pancalieri. 27/10/1529
354 Il Consiglio residente a Torino dei duchi di Savoia informa gli ufficiali ducali che ha stabilito una multa di 100 lire per chi rilascia dichiarazioni false circa i propri beni. 7/10/1534
502 Il Consiglio residente a Torino dei duchi di Savoia ordina a tutti gli ufficiali ducali di attenersi alle disposizioni in allegato. 26/11/1529
261 Il Consiglio residente a Torino dei duchi di Savoia ordina a tutti gli ufficiali ducali di procedere come da istruzioni in allegato. 16/3/1529
140 Il Consiglio residente a Torino dei duchi di Savoia pronuncia la prima sentenza in merito alle controversie vertenti tra Ludovico di Savoia signore di Racconigi e Antonio Ludovico di Savoia signore di Pancalieri, suo zio paterno. 10/10/1532
524 Il Consiglio residente a Torino dei duchi di Savoia pronuncia la prima sentenza relativa alle controversie esistenti tra Ludovico di Savoia signore di Racconigi e Antonio Ludovico di Savoia conte di Pancalieri per il possesso di alcuni diritti nei territori di Pancalieri e di Villafranca. 28/5/1530
149 Il Consiglio residente a Torino dei duchi di Savoia pronuncia la seconda sentenza in merito alle controversie vertenti tra Ludovico di Savoia signore di Racconigi e Antonio Ludovico di Savoia signore di Pancalieri, suo zio paterno.
571 Il Consiglio residente a Torino dei duchi di Savoia pronuncia la seconda sentenza relativa alle controversie esistenti tra Ludovico di Savoia signore di Racconigi e Antonio Ludovico di Savoia conte di Pancalieri per il possesso di alcuni diritti nei territori di Pancalieri e di Villafranca. 18/2/1532
409 Il Consiglio residente a Torino dei duchi di Savoia scrive al principe [Carlo III duca di Savoia] comunicando la sentenza conclusiva riguardo le vertenze esistenti tra Ludovico di Savoia signore di Racconigi e Antonio Ludovico di Savoia conte di Pancalieri cavaliere dell'Ordine Gerosolimitano zio paterno di detto Ludovico.
406 Il Consiglio residente a Torino dei duchi di Savoia sentenzia circa le controversie vertenti tra Ludovico di Savoia signore di Racconigi e Antonio Ludovico di Savoia conte di Pancalieri cavaliere dell'Ordine Gerosolimitano, suo zio paterno, stabilendo che detto Antonio percepirà i redditi dei beni immobili siti in Pancalieri per l'ammontare di 2000 fiorini dando ogni anno 600 fiorini e 30 monete d'oro a detto Ludovico.
1 Lettera del Consiglio ducale al castellano di Pancalieri. 20/08/1502
697 Lettera di Carlo II duca di Savoia relativo alla lite fra Ludovico signore di Racconigi e lo zio Antonio Ludovico signore di Pancalieri. 1531
382 Ordinato del Consiglio residente a Torino dei duchi di Savoia. 15/5/1534


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima