Dati in caricamento. Attendere...
Salta al contenuto
SEZIONE CORTE Piazza Castello, 209 | SEZIONI RIUNITE Via Piave, 21
|
as-to@cultura.gov.it
Facebook
Twitter
YouTube
Instagram
Accedi
Cerca per:
Chi siamo
L’Istituto
Le sedi
Patrimonio UNESCO
Organigramma
Amici di ASTo
Amministrazione trasparente
Contatti
La storia
La storia dell’Archivio
Il museo dell’Archivio
La biblioteca dell’Archivio
Web archiving
AttivitÃ
Digitalizzazioni
Restauro
Pubblicazioni
Sale studio
Sedi e regole d’accesso
Sala di studio virtuale
Modulistica
Patrimonio
Ricerca
Percorsi tra le carte
Guide tematiche
Storie d’archivio
Un documento racconta
Glossario di archivistica
Strumenti
Progetti
Didattica
Scuola di Archivistica Paleografia e Diplomatica
Area riservata Scuola APD
Aggiornamento professionale
L’Archivio per le scuole
Avvisi
News ed eventi
News
Eventi
Ricerca
Sigilli
Home
/
Naviga il patrimonio
/
Progetti
/
Sigilli
Documenti e Sigilli associati al titolare Consiglio residente a Torino dei duchi di Savoia
Torna alla lista principale
|
Torna all'indice dei titolari
Num.
Documento
Data cronica
Immagini digitalizzate
160
Atti di lite di Ludovico Savoia Signore di Racconigi e i suoi fratelli contro Ludovico di Savoia loro zio: ordinato del Consiglio del principe del principe e duca di Savoia Filiberto II.
14/01/1501
149
Citazione del Consiglio del principe e duca di Savoia Filiberto II dei testimoni nella lite di Ludovico Savoia Signore di Racconigi e i suoi fratelli contro Ludovico di Savoia loro zio.
14/10/1500
146
Citazione del Consiglio del principe e duca di Savoia Filiberto II negli atti di lite di Ludovico Savoia Signore di Racconigi e i suoi fratelli contro Ludovico di Savoia loro zio.
3/10/1500
7.4
Il Consiglio di Savoia esprime il suo giudizio circa il privilegio accordato dal duca Carlo Emanuele I il 29 gennaio 1581a Filippo di Savoia signore di Racconigi, per cui detto Filippo e i suoi discendenti maschi sono considerati eredi legittimi di Casa Savoia.
2/12/1581
493
Il Consiglio residente a Torino dei duchi di Savoia dichiara di volersi occupare delle controversie esistenti tra Ludovico di Savoia signore di Racconigi e Antonio Ludovico di Savoia conte di Pancalieri.
27/10/1529
354
Il Consiglio residente a Torino dei duchi di Savoia informa gli ufficiali ducali che ha stabilito una multa di 100 lire per chi rilascia dichiarazioni false circa i propri beni.
7/10/1534
502
Il Consiglio residente a Torino dei duchi di Savoia ordina a tutti gli ufficiali ducali di attenersi alle disposizioni in allegato.
26/11/1529
261
Il Consiglio residente a Torino dei duchi di Savoia ordina a tutti gli ufficiali ducali di procedere come da istruzioni in allegato.
16/3/1529
140
Il Consiglio residente a Torino dei duchi di Savoia pronuncia la prima sentenza in merito alle controversie vertenti tra Ludovico di Savoia signore di Racconigi e Antonio Ludovico di Savoia signore di Pancalieri, suo zio paterno.
10/10/1532
524
Il Consiglio residente a Torino dei duchi di Savoia pronuncia la prima sentenza relativa alle controversie esistenti tra Ludovico di Savoia signore di Racconigi e Antonio Ludovico di Savoia conte di Pancalieri per il possesso di alcuni diritti nei territori di Pancalieri e di Villafranca.
28/5/1530
149
Il Consiglio residente a Torino dei duchi di Savoia pronuncia la seconda sentenza in merito alle controversie vertenti tra Ludovico di Savoia signore di Racconigi e Antonio Ludovico di Savoia signore di Pancalieri, suo zio paterno.
571
Il Consiglio residente a Torino dei duchi di Savoia pronuncia la seconda sentenza relativa alle controversie esistenti tra Ludovico di Savoia signore di Racconigi e Antonio Ludovico di Savoia conte di Pancalieri per il possesso di alcuni diritti nei territori di Pancalieri e di Villafranca.
18/2/1532
409
Il Consiglio residente a Torino dei duchi di Savoia scrive al principe [Carlo III duca di Savoia] comunicando la sentenza conclusiva riguardo le vertenze esistenti tra Ludovico di Savoia signore di Racconigi e Antonio Ludovico di Savoia conte di Pancalieri cavaliere dell'Ordine Gerosolimitano zio paterno di detto Ludovico.
406
Il Consiglio residente a Torino dei duchi di Savoia sentenzia circa le controversie vertenti tra Ludovico di Savoia signore di Racconigi e Antonio Ludovico di Savoia conte di Pancalieri cavaliere dell'Ordine Gerosolimitano, suo zio paterno, stabilendo che detto Antonio percepirà i redditi dei beni immobili siti in Pancalieri per l'ammontare di 2000 fiorini dando ogni anno 600 fiorini e 30 monete d'oro a detto Ludovico.
1
Lettera del Consiglio ducale al castellano di Pancalieri.
20/08/1502
697
Lettera di Carlo II duca di Savoia relativo alla lite fra Ludovico signore di Racconigi e lo zio Antonio Ludovico signore di Pancalieri.
1531
382
Ordinato del Consiglio residente a Torino dei duchi di Savoia.
15/5/1534
Torna in cima