Dati in caricamento. Attendere...

Documenti e Sigilli associati al titolare Bona di Borbone, contessa di Savoia

Torna alla lista principale | Torna all'indice dei titolari

Num. Documento Data cronica Immagini digitalizzate
1 Bona di Borbone contessa di Savoia costituisce una rendita annua a favore della città di Friburgo a titolo di restituzione di varie somme da questa anticipate a suo favore a diversi creditori della contessa residenti nella città di Basilea. Si costituiscono fideiussori a favore della contessa: Rodolfo conte di Gruyère, Ugo signore di Grandson, Ludovico signore di Cossonay, Antonio signore di la Tour d'Yllens, Ottone di Grandson, Teobaldo signore di Montagny e Rodolfo signore di Langin e Pietro di Langin 6/11/1387
1 Bona di Borbone contessa di Savoia, vedova di Amedeo VII conte di Savoia e tutrice del figlio Amedeo VIII conte di Savoia, libera Amedeo di Savoia principe d'Acaia da ogni obbligo contratto con il defunto conte 18/12/1391
2.8.2 Lettera di Bona di Borbone, moglie di Amedeo VI conte di Savoia, all'arcivescovo di Saragozza. 30/9/1393
2.7 Lettera di Bona di Borbone, moglie di Amedeo VI conte di Savoia, alla regina d'Aragona. 30/9/1393
2.1 Lettera di Bona di Borbone moglie di Amedeo VI conte di Savoia al sire di Grolea. 20/1/1393
2.10 Lettera di Bona di Borbone, moglie di Amedeo VI conte di Savoia, relativa al principato d'Acaia. 30/9/1393
1 Ludovico duca di Borbone, Amedeo di Savoia principe di Morea, Ludovico di Savoia, Umberto di Villars, Edoardo di Beaujeu, Giovanni di La Chambre, Antonio di La Tour, Giovanni di Miolans e Umberto di Savoia compongono le controversie tra Bona di Borbone e Bona di Berry rispettivamente mogli di Amedeo VI e moglie di Amedeo VII nonché madre del conte Amedeo VIII, sorte per il governo degli Stati del conte durante la sua minore età 8/5/1393


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima