Dati in caricamento. Attendere...

Documenti e Sigilli associati al titolare Margherita di Savoia, duchessa di Mantova e del Monferrato

Torna alla lista principale | Torna all'indice dei titolari

Num. Documento Data cronica Immagini digitalizzate
* 1599-1629. "Lettere di Margherita di Savoia, duchessa di Mantova, al padre Carlo Emanuele I".
* 1606-1654. "Lettere di MArgherita di Savoai figlia di CArlo Emanuele I, duchessa di Mantova, ai fratelli Emanuele Filiberto e Vittorio Amedeo".
* 1613-1639. "Lettere di Francesca Caterina di Savoia figlia di Carlo Emanuele I ai fratelli".
* 1627-1655. "Lettere dell'infante Margherita di Savoia figliuola del duca Carlo Emanuele I, moglie di Francesco Gonzaga duca di Mantova scritte a Don Giulio Cesare Bergera, canonico prevosto poi arcivescovo di Torino, relative alla varie incombenze affidategli ed in special modo quelle per l'accomodamento delle sue differenze col duca di Mantova e con quello di Savoia per le sue doti".
* 1630-1654. "Lettere di Margherita di Savoia figlia di Carlo Emanuele I, duchessa di Mantova, alla cognata Cristina di Francia, Madama Reale, moglie di Vittorio Amedeo I".
10 Margherita di Savoia duchessa di Mantova comunica al conte Ludovico di Aglié che desidera sostenere con una somma di denaro alcune monache in difficoltà. 26/3/1632
11 Margherita di Savoia duchessa di Mantova ringrazia il conte Ludovico di Aglié, ambasciatore del duca di Savoia presso la Santa Sede, per le condoglianze inviatele per la morte della nipote appena nata. 4/3/1632
12 Margherita di Savoia duchessa di Mantova scrive al conte Ludovico di Aglié, ambasciatore del duca di Savoia presso la Santa Sede, riguardo le impressioni che la visita del nunzio del vescovo di Piacenza le ha suscitato. 29/6/1628


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima