Dati in caricamento. Attendere...
Salta al contenuto
SEZIONE CORTE Piazza Castello, 209 | SEZIONI RIUNITE Via Piave, 21
|
as-to@cultura.gov.it
Facebook
Twitter
YouTube
Instagram
Accedi
Cerca per:
Chi siamo
L’Istituto
Le sedi
Patrimonio UNESCO
Organigramma
Amici di ASTo
Amministrazione trasparente
Contatti
La storia
La storia dell’Archivio
Il museo dell’Archivio
La biblioteca dell’Archivio
Web archiving
AttivitÃ
Digitalizzazioni
Restauro
Pubblicazioni
Sale studio
Sedi e regole d’accesso
Sala di studio virtuale
Modulistica
Patrimonio
Ricerca
Percorsi tra le carte
Guide tematiche
Storie d’archivio
Un documento racconta
Glossario di archivistica
Strumenti
Progetti
Didattica
Scuola di Archivistica Paleografia e Diplomatica
Area riservata Scuola APD
Aggiornamento professionale
L’Archivio per le scuole
Avvisi
News ed eventi
News
Eventi
Ricerca
Sigilli
Home
/
Naviga il patrimonio
/
Progetti
/
Sigilli
Documenti e Sigilli associati al titolare Margherita di Savoia, duchessa di Mantova e del Monferrato
Torna alla lista principale
|
Torna all'indice dei titolari
Num.
Documento
Data cronica
Immagini digitalizzate
*
1599-1629. "Lettere di Margherita di Savoia, duchessa di Mantova, al padre Carlo Emanuele I".
*
1606-1654. "Lettere di MArgherita di Savoai figlia di CArlo Emanuele I, duchessa di Mantova, ai fratelli Emanuele Filiberto e Vittorio Amedeo".
*
1613-1639. "Lettere di Francesca Caterina di Savoia figlia di Carlo Emanuele I ai fratelli".
*
1627-1655. "Lettere dell'infante Margherita di Savoia figliuola del duca Carlo Emanuele I, moglie di Francesco Gonzaga duca di Mantova scritte a Don Giulio Cesare Bergera, canonico prevosto poi arcivescovo di Torino, relative alla varie incombenze affidategli ed in special modo quelle per l'accomodamento delle sue differenze col duca di Mantova e con quello di Savoia per le sue doti".
*
1630-1654. "Lettere di Margherita di Savoia figlia di Carlo Emanuele I, duchessa di Mantova, alla cognata Cristina di Francia, Madama Reale, moglie di Vittorio Amedeo I".
10
Margherita di Savoia duchessa di Mantova comunica al conte Ludovico di Aglié che desidera sostenere con una somma di denaro alcune monache in difficoltà.
26/3/1632
11
Margherita di Savoia duchessa di Mantova ringrazia il conte Ludovico di Aglié, ambasciatore del duca di Savoia presso la Santa Sede, per le condoglianze inviatele per la morte della nipote appena nata.
4/3/1632
12
Margherita di Savoia duchessa di Mantova scrive al conte Ludovico di Aglié, ambasciatore del duca di Savoia presso la Santa Sede, riguardo le impressioni che la visita del nunzio del vescovo di Piacenza le ha suscitato.
29/6/1628
Torna in cima