Dati in caricamento. Attendere...
Salta al contenuto
SEZIONE CORTE Piazza Castello, 209 | SEZIONI RIUNITE Via Piave, 21
|
as-to@cultura.gov.it
Facebook
Twitter
YouTube
Instagram
Accedi
Cerca per:
Chi siamo
L’Istituto
Le sedi
Patrimonio UNESCO
Organigramma
Amici di ASTo
Amministrazione trasparente
Contatti
La storia
La storia dell’Archivio
Il museo dell’Archivio
La biblioteca dell’Archivio
Web archiving
AttivitÃ
Digitalizzazioni
Restauro
Pubblicazioni
Sale studio
Sedi e regole d’accesso
Sala di studio virtuale
Modulistica
Patrimonio
Ricerca
Percorsi tra le carte
Guide tematiche
Storie d’archivio
Un documento racconta
Glossario di archivistica
Strumenti
Progetti
Didattica
Scuola di Archivistica Paleografia e Diplomatica
Area riservata Scuola APD
Aggiornamento professionale
L’Archivio per le scuole
Avvisi
News ed eventi
News
Eventi
Ricerca
Sigilli
Home
/
Naviga il patrimonio
/
Progetti
/
Sigilli
Documenti e Sigilli associati al titolare Filiberto I duca di Savoia
Torna alla lista principale
|
Torna all'indice dei titolari
Num.
Documento
Data cronica
Immagini digitalizzate
1
Filiberto I duca di Savoia nomina lo zio Filippo di Savoia suo luogotenente generali per i territori piemontesi per la durata di un anno
17/3/1482
1
Gli ambasciatori del re di Francia, di Berna e di Friburgo mediano le controversie sorte tra Iolanda duchessa di Savoia e il vescovo di Ginevra da una parte e i conti di Bresse e di Romont dall'altra
8/8/1471
1
Il duca Filiberto di Savoia dispensa i castellani e gli ufficiali delle terre già donate a titolo di sopraddote a Luisa di Savoia, figlia di Giano di Savoia conte di Ginevra e moglie di Francesco di Lussemburgo, dal rendere i propri conti alla Camera ducale e dal pagare le contravvenzioni da questa comminate per non aver reso detti conti
28/7/1500
1
Iolanda di Francia duchessa di Savoia e tutrice del figlio Filiberto I duca di Savoia e gli sculdasci e i consoli delle comunità di Berna e Friburgo confermano ogni trattato e accordo stipulato in passato tra loro
20/8/1477
1
Iolanda di Francia duchessa di Savoia promette di versare alle città svizzere confederate la somma di 25000 fiorini dovuta loro a titolo di saldo di quanto loro dovuto per la restituzione del Vaud al ducato di Savoia
25/2/1478
s. n.
Iolanda duchessa di Savoia, tutrice per il figlio Filiberto, concede a Giano di Savoia conte del Genevese un anno di proroga per l'omaggio da prestare a detto Filiberto per il comitato del Genevese.
1473 marzo 13
Torna in cima