Dati in caricamento. Attendere...

Documenti e Sigilli associati al titolare Luigi XIV, re di Francia

Torna alla lista principale | Torna all'indice dei titolari

Num. Documento Data cronica Immagini digitalizzate
s. n. Lettera della regina di Francia Maria alla cugina Eleonora d'Assia Rheinfeld, principessa palatina del Reno, in cui le chiede di far da madrina per il battesimo di Maria Lodovica Gabriella, figlia di Carlo Emanuele III, nata a Torino il 25 marzo 1729. 1729 dicembre 29
s.n. Lettera del re di Francia Luigi XIV al cugino Carlo Emanuele II duca di Savoia. 1653 giugno 6
s. n. Lettera del re di Francia Luigi XV al cugino Eugenio Francesco principe di Savoia-Carignano, conte di Soisson con cui domanda a detto Eugenio di essere il padrino di Battesimo di Maria Lodovica Gabriella, figlia di Carlo Emanuele III, nata a Torino il 25 marzo 1729. 1729 dicembre 20
s. n. Lettera del re di Francia Luigi XV l re di Sardegna Vittorio Amedeo II in cui comunica di aver proposto il principe Eugenio Francesco di Savoia-Carignano, conte di Soisson in sua vece come padrino di Battesimo di Maria Lodovica Gabriella, nipote di detto Vittorio, nata a Torino il 25 marzo 1729. 1730 gennaio 8
s. n. "Lettera originale del Re di Francia [Luigi XIV] al Principe di Monaco suo ambasciatore in Roma, per cui gli rinova l'ordine di trattare li ministri di Savoia in quella Corte del pari a quelli di Spagna". 1699 luglio 2
s. n. LUigi XIV re di Francia nomina Vittorio Amedeo I, duca di Savoia, generale delle armate in Italia. 1696 agosto 23
s. n. Luigi XIV re di Francia nomina Vittorio Amedeo II, duca di Savoia, suo luogotenente generale dell'armata in Italia. 1701 aprile 15


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima