Dati in caricamento. Attendere...
Salta al contenuto
SEZIONE CORTE Piazza Castello, 209 | SEZIONI RIUNITE Via Piave, 21
|
as-to@cultura.gov.it
Facebook
Twitter
YouTube
Instagram
Accedi
Cerca per:
Chi siamo
L’Istituto
Le sedi
Patrimonio UNESCO
Organigramma
Amici di ASTo
Amministrazione trasparente
Contatti
La storia
La storia dell’Archivio
Il museo dell’Archivio
La biblioteca dell’Archivio
Web archiving
AttivitÃ
Digitalizzazioni
Restauro
Pubblicazioni
Sale studio
Sedi e regole d’accesso
Sala di studio virtuale
Modulistica
Patrimonio
Ricerca
Percorsi tra le carte
Guide tematiche
Storie d’archivio
Un documento racconta
Glossario di archivistica
Strumenti
Progetti
Didattica
Scuola di Archivistica Paleografia e Diplomatica
Area riservata Scuola APD
Aggiornamento professionale
L’Archivio per le scuole
Avvisi
News ed eventi
News
Eventi
Ricerca
Sigilli
Home
/
Naviga il patrimonio
/
Progetti
/
Sigilli
Documenti e Sigilli associati al titolare Stefano "de Pinu" vice uditore generale della camera apostolica
Torna alla lista principale
|
Torna all'indice dei titolari
Num.
Documento
Data cronica
Immagini digitalizzate
1
Gerardo "de Strada", luogotenente del viceuditore generale della camera apostolica Stefano "de Pinu", fissa i termini in cui il vescovo di Lione, il conte Edoardo di Savoia e le altre persone nominate dovranno restituire le somme dovute agli eredi del mercante fiorentino Lapo Danzi
28/6/1326
8
Gerardo "de Strada", luogotenente del viceuditore generale della camera apostolica Stefano "de Pinu", ordina al vescovo di Lione, al conte Edoardo di Savoia e le altre persone nominate di restituire nei termini fissati le somme dovute agli eredi del mercante fiorentino Lapo Danzi
26/11/1326
1
Stefano "de Panu", prevosto di Sisteron e vice uditore generale della Camera apostolica, cita in udienza pubblica il conte Edoardo di Savoia e numerosi altri personaggi riconosciuti debitori nei confronti dei mercanti fiorentini Francesco "Raynucii" e Ranuccio "Hugonis"
22/5/1327
10
Stefano "de Pinu", prevosto di Cavaillon e viceuditore generale della camera apostolica ordina agli arcivescovi di Vienne e Embrun e ai vescovi di Valence, Grenoble, Gap, Torino, Chalon, Langres, Autun, Mâcon, Losanna, Parigi e Avignone, ai loro ufficiali, all'abate di e a tutti gli abati, priori, decani, arcidiaconi, arcipreti, rettori e capellani delle rispettive diocesi di ammonire il conte Edoardo di Savoia e le altre persone nominate per l'avvenuta condanna pronunciata per la scadenza del loro debito nei confronti del mercante fiorentino Lapo Danzi
9/1/1329
2
Stefano "de Pinu", prevosto di Cavaillon e viceuditore generale della camera apostolica ordina agli arcivescovi di Vienne e Embrun e ai vescovi di Valence, Grenoble, Gap, Torino, Chalon, Langres, Autun, Mâcon, Losanna, Parigi e Avignone, ai loro ufficiali, all'abate di e a tutti gli abati, priori, decani, arcidiaconi, arcipreti, rettori e capellani delle rispettive diocesi di proclamare nelle rispettive chiese l'avvenuta scomunica del conte Edoardo di Savoia e delle altre persone nominate per la condanna pronunciata nei loro confronti per la scadenza del loro debito nei confronti del mercante fiorentino Lapo Danzi
4/9/1326
4
Stefano "de Pinu", prevosto di Sisteron e viceuditore generale della camera apostolica dichiara scomunicati il conte Edoardo di Savoia e le altre persone nominate per l'avvenuta condanna pronunciata per la scadenza del loro debito nei confronti dei mercanti fiorentini Francesco Ranucci e Ranuccio Ugoni
31/7/1327
Torna in cima