Dati in caricamento. Attendere...

Documenti e Sigilli associati al titolare Stefano "de Pinu" vice uditore generale della camera apostolica

Torna alla lista principale | Torna all'indice dei titolari

Num. Documento Data cronica Immagini digitalizzate
1 Gerardo "de Strada", luogotenente del viceuditore generale della camera apostolica Stefano "de Pinu", fissa i termini in cui il vescovo di Lione, il conte Edoardo di Savoia e le altre persone nominate dovranno restituire le somme dovute agli eredi del mercante fiorentino Lapo Danzi 28/6/1326
8 Gerardo "de Strada", luogotenente del viceuditore generale della camera apostolica Stefano "de Pinu", ordina al vescovo di Lione, al conte Edoardo di Savoia e le altre persone nominate di restituire nei termini fissati le somme dovute agli eredi del mercante fiorentino Lapo Danzi 26/11/1326
1 Stefano "de Panu", prevosto di Sisteron e vice uditore generale della Camera apostolica, cita in udienza pubblica il conte Edoardo di Savoia e numerosi altri personaggi riconosciuti debitori nei confronti dei mercanti fiorentini Francesco "Raynucii" e Ranuccio "Hugonis" 22/5/1327
10 Stefano "de Pinu", prevosto di Cavaillon e viceuditore generale della camera apostolica ordina agli arcivescovi di Vienne e Embrun e ai vescovi di Valence, Grenoble, Gap, Torino, Chalon, Langres, Autun, Mâcon, Losanna, Parigi e Avignone, ai loro ufficiali, all'abate di e a tutti gli abati, priori, decani, arcidiaconi, arcipreti, rettori e capellani delle rispettive diocesi di ammonire il conte Edoardo di Savoia e le altre persone nominate per l'avvenuta condanna pronunciata per la scadenza del loro debito nei confronti del mercante fiorentino Lapo Danzi 9/1/1329
2 Stefano "de Pinu", prevosto di Cavaillon e viceuditore generale della camera apostolica ordina agli arcivescovi di Vienne e Embrun e ai vescovi di Valence, Grenoble, Gap, Torino, Chalon, Langres, Autun, Mâcon, Losanna, Parigi e Avignone, ai loro ufficiali, all'abate di e a tutti gli abati, priori, decani, arcidiaconi, arcipreti, rettori e capellani delle rispettive diocesi di proclamare nelle rispettive chiese l'avvenuta scomunica del conte Edoardo di Savoia e delle altre persone nominate per la condanna pronunciata nei loro confronti per la scadenza del loro debito nei confronti del mercante fiorentino Lapo Danzi 4/9/1326
4 Stefano "de Pinu", prevosto di Sisteron e viceuditore generale della camera apostolica dichiara scomunicati il conte Edoardo di Savoia e le altre persone nominate per l'avvenuta condanna pronunciata per la scadenza del loro debito nei confronti dei mercanti fiorentini Francesco Ranucci e Ranuccio Ugoni 31/7/1327


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima