Raccolta di Documenti e Sigilli associati al fondo
Dettaglio Torna alla lista principale
Documento
Vidimus di Sebastiano "de Cagnolibus" luogotenente generale del vescovo di Vercelli Pietro Francesco Ferrerio del privilegio del 29 gennaio 1493 con cui Federico III d'Asburgo imperatore concede a Bianca di Monferrato duchessa di Savoia, madre e tutrice del duca Carlo Giovanni Amedeo di Savoia, l'investitura su tutte le terre e giurisdizioni del ducato e le conferma ogni privilegio e concessione accordate dai suoi predecessori
in Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'estero -> Diplomi imperiali
in Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'estero -> Diplomi imperiali
Data cronica
3/1/1556
Data topica
-
Titolo fascicolo
-
Data topica moderna
Vercelli
Annuncio
Ideo requisiti pro parte prefati domini procuratoris fiscalis Sabaudie presens transumptum fieri iussimus (...) sigillique curie episcopalis Vercellensis robore communiri
Nota
-
Tracce attacchi
-
Titolo fascicolo precedente
-
Mazzo
8
Numero fascicolo
17
Sigilli associati al documento
Tipo del recto
Sigillo di
Pietro Francesco Ferrero vescovo di Vercelli
Datazione
1556
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta rosso
mm 36 il sigillo
Modo di apposizione
-
Forma
rotondo
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
+ P(etrus) . F(ranciscus) . FER(rerius) . EPIS(copus) . V(er)CELL(ensis) . ET . COMES . QUS(...)
Figura
Impronta illeggibile
Note
-
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-