Dati in caricamento. Attendere...

Raccolta di Documenti e Sigilli associati al fondo


Dettaglio Torna alla lista principale
Documento
Filippo I di Savoia principe d'Acaia e la moglie Isabella assegnano a Giacomino di Scalenghe una rendita annua fino a che non gli assegneranno un nuovo feudo
in Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'interno -> Principato di Acaia
Data cronica
10/6/1303
Data topica
Clarence
Titolo fascicolo
-
Data topica moderna
-
Annuncio
Et pour ce que ceste chousse soit et ferme et estable, nous li avons donez ces pressanz lettres overtes saiellees de noustre grant saielz pendant
Nota
-
Tracce attacchi
-
Titolo fascicolo precedente
-
Mazzo
1
Numero fascicolo
-
Sigilli associati al documento
Tipo del recto
Sigillo di
Filippo I di Savoia principe d'Acaia
Datazione
1303
Caratteristiche fisiche
cera rosso mm 73 il sigillo  
Modo di apposizione
coda doppia
Forma
rotondo
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
[...]PHI[...]ABA[...]CI[...]
Figura
Cavaliere al galoppo verso destra con spada nella destra, scudo nella sinistra, elmo [cimato da un pennacchio] e alette. Lo scudo, le alette e la gualdrappa del cavallo recano la croce con un filetto attraversante in banda. Spada, cimiero e zampe del cavallo interrompono la legenda
Note
Un vidimus del 1387 così descrive un'altra impronta dello stesso tipario: «quorum sigillorum unum habebat formam rotumdam et continebat ymaginem militis armati cum ense et galea et scuto et armatura equi erat munita armatura ipsius domini principis silicet signum crucis et una barra per transverssum cuius sigilli in circulo tales erant littere Sigillum Philipi de Sabaudia militis principis Achaye»
Tipo del verso/del controsigillo
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera -
Modo di apposizione
coda doppia
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini

Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima