Dati in caricamento. Attendere...

Raccolta di Documenti e Sigilli associati al fondo


Dettaglio Torna alla lista principale
Documento
Pietro conte di Savoia ratifica il matrimonio tra sua figlia Beatrice e Guigone Delfino di Vienne, nochè i patti a seguito di questo stipulati tra il Dellfino e Aimone di Faucigny
in Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'interno -> Matrimoni della Real Casa di Savoia
Data cronica
6/12/1242
Data topica
Buxeria"
Titolo fascicolo
Matrimonio tra Beatrice figlia del conte Pietro di Savoia e d'Agnese di Faussigni e Guigone delfino di Vienne
Data topica moderna
-
Annuncio
In testimonium autem et ad firmitatem supradictorum omnium fidem domini Petrus de Sabaudia et Guigo Delphinus et ad preces eorum venerabiles patres Dei gratia Petrus Herdfordensis et Petrus Gracionopolitanensis episcopi presens scriptum sigillorum suorum munimine roborarunt
Nota
-
Tracce attacchi
-
Titolo fascicolo precedente
-
Mazzo
2
Numero fascicolo
3
Sigilli associati al documento
Tipo del recto
Sigillo di
Guigo Delfino di Vienne
Datazione
1242
Caratteristiche fisiche
cera vergine proprio
Modo di apposizione
coda doppia
Forma
rotondo
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
Impronta perduta
Figura
Cavaliere al galoppo verso destra con la spada nella destra e lo scudo, visibile dall'interno nella sinistra
Note
-
Tipo del verso/del controsigillo
Sigillo di
Guigo Delfino di Vienne
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera vergine proprio
Modo di apposizione
coda doppia
Forma
rotondo
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
[...]ET[...]
Tipologia iconografica
Monumentale
Figura
Impronta frammentaria. Si conserva un tratto della cinta muraria merlata di una città, le due porte e, all'interno delle mura, parte d'un campanile con due ordini di finestre
Note
-
Immagini

Tipo del recto
Sigillo di
Pietro II, conte di Savoia
Datazione
1242
Caratteristiche fisiche
- -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Figura
-
Note
-
Tipo del verso/del controsigillo
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
- -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini
Nessuna immagine disponibile

Tipo del recto
Sigillo di
Pietro di Aigueblanche vescovo di Hertford
Datazione
1242
Caratteristiche fisiche
- -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Figura
-
Note
-
Tipo del verso/del controsigillo
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
- -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini
Nessuna immagine disponibile

Tipo del recto
Sigillo di
Pietro vescovo di Grenoble
Datazione
1242
Caratteristiche fisiche
- -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Figura
-
Note
-
Tipo del verso/del controsigillo
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
- -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini
Nessuna immagine disponibile

Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima