Raccolta di Documenti e Sigilli associati al fondo
Dettaglio Torna alla lista principale
Documento
Amedeo V conte di Savoia e Giovanni II Delfino di Vienne, su intervento di Agnese di Francia duchessa di Borgogna si accordano nella nomina degli arbitri incaricati di dirimere le loro controversie
in Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'estero -> Trattati -> Trattati antichi
in Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'estero -> Trattati -> Trattati antichi
Data cronica
7/9/1308
Data topica
-
Titolo fascicolo
Trattato tra Amedeo V conte di Savoia e Giovanni II Delfino di Vienne
Data topica moderna
Mâcon
Annuncio
In quorum omnium robur et testimonium nos prefatus comes et nos prefatus Dalphinus sigilla nostra presentibus litteris duximus apponenda
Nota
-
Tracce attacchi
-
Titolo fascicolo precedente
-
Mazzo
3
Numero fascicolo
5
Sigilli associati al documento
Tipo del recto
Sigillo di
Amedeo V conte di Savoia
Datazione
1308
Caratteristiche fisiche
cera rosso
mm 50 il sigillo mm 30 il verso o controsigillo
Modo di apposizione
coda doppia
Forma
rotondo
Tipologia diplomatico-giuridica
sigillo
Tipologia diplomatico-giuridica
sigillo
Legenda
[...]ILLUM : AMEDEI : COMITIS : SABAUDIE :
Figura
Scudo arrotondato alla croce appeso tramite una correggia ad un albero e affiancato da quattro teste di leopardo, due per lato; il tutto in cornice polilobata
Note
-
Sigillo di
Amedeo V conte di Savoia
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera rosso
Modo di apposizione
coda doppia
Forma
rotondo
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
* SIGILLUM : AMEDEI : COMITIS : SABAUDIE :
Tipologia iconografica
Araldico
Figura
Scudo arrotondato alla croce in cornice quadrilobata. Nei lobi superiore, sinistro e destro, tre teste di leopardo
Note
-
Tipo del recto
Sigillo di
Giovanni II Delfino di Vienne
Datazione
1308
Caratteristiche fisiche
cera rosso
mm 40 il sigillo mm 17 il verso o controsigillo
Modo di apposizione
coda doppia
Forma
rotondo
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
[...] IOH(ann)IS . DALPH(in)I . VIENN(ensis) . ALBON(is) : COM(itis) . D(omi)NiQ(ue) . D(e) TUR[RE]
Figura
Scudo al delfino affiancato da due rami fioriti e, in basso, da due torri, una sinistrata e l'altra addestrata da un mastio e accompagnato in basso da un drago riguardante. Il tutto entro due cornici intersecate, una trilobata, l'altra triangolare, i vertici di quest'ultima affiancati da due rosette
Note
-
Sigillo di
Giovanni II Delfino di Vienne
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera bruno
Modo di apposizione
coda doppia
Forma
rotondo
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
A effigie
Figura
Testa barbuta, di fronte, entro una cornice quadrilobata accantonata da quattro lettere malamente leggibili
Note
-