Raccolta di Documenti e Sigilli associati al fondo
Dettaglio Torna alla lista principale
Documento
Amedeo V conte di Savoia e Guglielmo III conte di Ginevra dichiarano che, sebbene ciò non fosse contenuto nel trattato di pace tra loro stipulato, i particolari cui fossero stati sottratti beni durante la guerra tra loro intercorsa saranno reintegrati nelle loro proprietà
in Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'estero -> Trattati -> Trattati antichi
in Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'estero -> Trattati -> Trattati antichi
Data cronica
23/10/1308
Data topica
-
Titolo fascicolo
Trattato tra Amedeo V conte di Savoia e Guglielmo III conte di Ginevra
Data topica moderna
St.Georges d'Esperenchié
Annuncio
In cuius rei testimonium sigilla nostra duximus presentibus apponenda
Nota
-
Tracce attacchi
-
Titolo fascicolo precedente
-
Mazzo
3
Numero fascicolo
6
Sigilli associati al documento
Tipo del recto
Sigillo di
Amedeo V conte di Savoia
Datazione
1308
Caratteristiche fisiche
cera proprio
mm 50 il sigillo
Modo di apposizione
coda doppia
Forma
rotondo
Tipologia diplomatico-giuridica
sigillo
Tipologia diplomatico-giuridica
sigillo
Legenda
[...]IGILLUM : AME[...] : COMITIS : SABAUDI[E :]
Figura
Scudo arrotondato alla croce appeso tramite una correggia ad un albero e affiancato da [quattro] teste di leopardo, due per lato; il tutto in cornice polilobata
Note
-
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera -
Modo di apposizione
coda doppia
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Tipo del recto
Sigillo di
Guglielmo III conte di Ginevra
Datazione
1308
Caratteristiche fisiche
cera vergine proprio
mm 48 il sigillo mm 21 il verso o controsigillo
Modo di apposizione
coda doppia
Forma
rotondo
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
+ : S(...) : GUI[...]ITTIS : GEBENNEN(sis)
Figura
Scudo a quattro punti equipollenti, affiancato sui due lati da due stelle, in cornice polilobata
Note
-
Sigillo di
Guglielmo III conte di Ginevra
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera vergine rosso
Modo di apposizione
coda doppia
Forma
rotondo
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
Araldico
Figura
Scudo a quattro punti equipollenti appeso ad un uncino, affiancato sui due lati da due stellette, in cornice polilobata
Note
-