Dati in caricamento. Attendere...

Raccolta di Documenti e Sigilli associati al fondo


Dettaglio Torna alla lista principale
Documento
Carlo IV imperatore e re di Boemia assegna il marchesato di Saluzzo al conte Amedeo VI di Savoia a patto che questi e i suoi successori lo riconoscano come feudo dell'Impero
in Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'estero -> Diplomi imperiali
Data cronica
11/11/1375
Data topica
-
Titolo fascicolo
-
Data topica moderna
Berlino
Annuncio
Presentium sub imperialis nostre maiestatis sigillo testimonio litterarum
Nota
-
Tracce attacchi
-
Titolo fascicolo precedente
-
Mazzo
7
Numero fascicolo
14
Sigilli associati al documento
Tipo del recto
Sigillo di
Carlo IV imperatore e re di Boemia
Datazione
1375
Caratteristiche fisiche
cera vergine proprio mm 101 il sigillo   mm 50 il verso o controsigillo  
Modo di apposizione
cordone serico giallo e nero
Forma
rotondo
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
[...]ROLUS QUARTUS DIVINA[...]NTE CLEMENTIA[...]STUS ET BOE[...]
Figura
Imperatore in maestà sedente, i piedi su uno sgabello sostenuto da tre arcate lobate, quella di mezzo racchiudente la lettera W. Porta una lunga tunica, la stola, il mantello, la corona imperiale, lo scettro cimato da un triplo fiorone e [il globo]. Ai fianchi due aquile addossate soranti e riguardanti che tengono col becco tramite un anello due scudi, quello di sinistra all'aquila (Impero); quello di destra al leone coronato con la coda biforcata decussata (Boemia)
Note
-
Tipo del verso/del controsigillo
Sigillo di
Carlo IV imperatore e re di Boemia
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera vergine rosso
Modo di apposizione
cordone serico giallo e nero
Forma
rotondo
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
+ IUSTE + IUDICATE + FILII + HOMINUM
Tipologia iconografica
Araldico
Figura
Aquila rivoltata
Note
-
Immagini

Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima