Dati in caricamento. Attendere...

Raccolta di Documenti e Sigilli associati al fondo


Dettaglio Torna alla lista principale
Documento
Vidimus di Claudio Vulliet ufficiale della curia di Chambéry del vescovo di Grenoble del diploma con cui Massimiliano I eletto imperatore concede al duca Carlo II di Savoia la conferma della concessione del vicariato imperiale fatta da Carlo IV imperatore al conte Amedeo VI e della concessione fatta al duca Filiberto di Savoia dei feudi già tenuti dai conti Radicati di Cocconato
in Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'estero -> Diplomi imperiali
Data cronica
27/9/1518
Data topica
-
Titolo fascicolo
-
Data topica moderna
Chambéry
Annuncio
Has nostras ad requisicionem cuius supra sigillo curie nostre sigillari et per secretarium dicte curie signari iussimus in premissorum testimonium concedentes
Nota
-
Tracce attacchi
-
Titolo fascicolo precedente
-
Mazzo
10
Numero fascicolo
6
Sigilli associati al documento
Tipo del recto
Sigillo di
Lorenzo Alamand vescovo di Grenoble
Datazione
1518
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta rosso mm 26 il sigillo  
Modo di apposizione
-
Forma
rotondo
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
LAURENCI[...]MANDI
Figura
Scudo alla cotissa accostata da tre gigli per parte, sormontato dalla mitra; allo scudo è accollato il pastorale posto in palo. Le infule della mitra scendono ai lati dello scudo.
Note
-
Tipo del verso/del controsigillo
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini

Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima