Raccolta di Documenti e Sigilli associati al fondo
Dettaglio Torna alla lista principale
Documento
Gualtiero di Châtillon signore di Ferté e maestro di palazzo della regina di Francia dichiara di aver ricevuto in consegna Giovanna duchessa di Borgogna dai procuratori del conte Amedeo VI di Savoia
in Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'estero -> Trattati -> Trattati antichi
in Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'estero -> Trattati -> Trattati antichi
Data cronica
18/4/1355
Data topica
-
Titolo fascicolo
Trattato tra Giovanni II il Buono re di Francia, Carlo Delfino e Amedeo VI conte di Savoia
Data topica moderna
Mâcon
Annuncio
In cuius rei testimonium sigillum nostrum presentibus duximus aponendum
Nota
-
Tracce attacchi
-
Titolo fascicolo precedente
-
Mazzo
6
Numero fascicolo
2
Sigilli associati al documento
Tipo del recto
Sigillo di
Gaucher de Châtillon signore di Ferté e maestro di palazzo della regina di Francia
Datazione
1355
Caratteristiche fisiche
cera rosso
mm 28 il sigillo
Modo di apposizione
coda parigina
Forma
rotondo
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
[...]CHER DE CH/[...]EILLON
Figura
Scudo inclinato a tre pali di vaio, col capo, timbrato da un elmo tinale posto di profilo e ornato di mantellina, coronato e cimato da due tronchi di cono, il superiore rovesciato e sormontato da un pennacchio. Il fondo del campo è reticolato con crocette nele maglie della rete. Scudo e cimiero interrompono la legenda
Note
-
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera -
Modo di apposizione
coda parigina
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-