Raccolta di Documenti e Sigilli associati al fondo
Dettaglio Torna alla lista principale
Documento
Bartolomeo vescovo di Autun, Ugo di Peyrals visitatore dell'Ordine del Tempio in Francia e Ugo "Geraldi" canonico di Limoges, mediante lettura del breve di papa Clemente V, comunicano ad Amedeo V conte di Savoia la volontà pontificia che si giunga a una composizione delle controversie tra lui stesso e Umberto I Delfino di Vienne; ascoltatene le obiezioni, lo ammoniscono ad accettare il loro arbitrato, sotto pena della scomunica
in Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'estero -> Trattati -> Trattati antichi
in Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'estero -> Trattati -> Trattati antichi
Data cronica
4/9/1305
Data topica
-
Titolo fascicolo
Trattato tra Amedeo V conte di Savoia e Umberto I Delfino di Vienne
Data topica moderna
Lione
Annuncio
Ad quorum probacionem confici mandavimus per notarium infrascriptum hoc presens publicum instrumentum et sigillorum nostrorum appensione muniri
Nota
-
Tracce attacchi
-
Titolo fascicolo precedente
-
Mazzo
2 di addizione
Numero fascicolo
4
Sigilli associati al documento
Tipo del recto
Sigillo di
Bartolomeo vescovo di Autun
Datazione
1305
Caratteristiche fisiche
- -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Figura
-
Note
-
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
- -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini
Nessuna immagine disponibile
Tipo del recto
Sigillo di
Ugo di Peyrals visitatore dell'Ordine del Tempio in Francia
Datazione
1305
Caratteristiche fisiche
- -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Figura
-
Note
-
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
- -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini
Nessuna immagine disponibile
Tipo del recto
Sigillo di
Ugo "Geraldi" canonico di Limoges
Datazione
1305
Caratteristiche fisiche
cera rosso
Modo di apposizione
coda doppia
Forma
a navetta
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
Impronta illeggibile
Figura
Impronta illeggibile
Note
-
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera -
Modo di apposizione
coda doppia
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-