Raccolta di Documenti e Sigilli associati al fondo
Dettaglio Torna alla lista principale
Documento
Ludovico duca di Savoia e gli ufficiali delle comunità di Berna e Friburgo ratificano l'accordo stipulato dai rispettivi ambasciatori per la soluzione delle controversie che opponevano da una parte il conte e la comunità di Berna, dall'altra quella di Friburgo (2° esemplare)
in Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'estero -> Trattati -> Trattati con gli Svizzeri -> Trattati cogli Svizzeri
in Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'estero -> Trattati -> Trattati con gli Svizzeri -> Trattati cogli Svizzeri
Data cronica
19/7/1448
Data topica
-
Titolo fascicolo
Trattato tra Ludovico duca di Savoia e la comunità di Berna da una parte e la comunità di Friburgo dall'altra
Data topica moderna
-
Annuncio
In quorum premissorum robur et testimonium has litteras nostras sigillorum nostrorum appensione fecimus communiri
Nota
-
Tracce attacchi
-
Titolo fascicolo precedente
-
Mazzo
1
Numero fascicolo
18
Sigilli associati al documento
Tipo del recto
Sigillo di
Ludovico di Savoia
Datazione
1448
Caratteristiche fisiche
cera rosso
mm 36 il sigillo
Modo di apposizione
cordone serico verde
Forma
rotondo
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
S(...) LUDOVICI * / DUCIS * SABAUDIE
Figura
Scudo inclinato alla croce, ornato di lambrecchini, sormontato da un elmo cimato da un ceffo di leone alato. Il tutto accostato da due falchi spiegati, posti su due grandi rami d'alloro
Note
-
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera -
Modo di apposizione
cordone serico verde
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Tipo del recto
Sigillo di
Comunità di Berna
Datazione
1448
Caratteristiche fisiche
cera verde
mm 48 il sigillo
Modo di apposizione
cordone serico verde
Forma
rotondo
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
+ SIGILLUM + MINUS + COM[...]TIS + VILLE + BERNENS[...]
Figura
Orso passante sormontato da un'aquila. La cornice interna della legenda è ornata di archetti
Note
-
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera -
Modo di apposizione
cordone serico verde
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Tipo del recto
Sigillo di
Comunità di Friburgo
Datazione
1448
Caratteristiche fisiche
cera vergine proprio
mm 46 il sigillo
Modo di apposizione
cordone serico verde
Forma
rotondo
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
+ SIGILLUM : D(e) : FRI[...]GO IN BU[...]IA :
Figura
Torre merlata sinistrata da un muro merlato che diminuisce in altezza a metà della sua lunghezza, accompagnata a destra da uno scudo a mandorla all'aquila e alla bordura dentata di due smalti (Zähringen). Dalla base sporge mezzo anello.
Note
-
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera vergine -
Modo di apposizione
cordone serico verde
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-