Dati in caricamento. Attendere...

Raccolta di Documenti e Sigilli associati al fondo


Dettaglio Torna alla lista principale
Documento
L'ambasciatore del duca di Savoia conclude con il colonnello e i capitani di un reggimento svizzero il contratto per l'ingaggio del reggimento stesso
in Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'estero -> Trattati -> Trattati con gli Svizzeri -> Trattati cogli Svizzeri
Data cronica
22/5/1593
Data topica
-
Titolo fascicolo
-
Data topica moderna
-
Annuncio
-
Nota
-
Tracce attacchi
-
Titolo fascicolo precedente
-
Mazzo
7
Numero fascicolo
8
Sigilli associati al documento
Tipo del recto
Sigillo di
Kaspar Lussy
Datazione
1593
Caratteristiche fisiche
- -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Figura
-
Note
-
Tipo del verso/del controsigillo
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
- -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini

Tipo del recto
Sigillo di
Balthasar Pfyffer
Datazione
1593
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta rosso mm 14 x 17 il sigillo  
Modo di apposizione
-
Forma
ovale
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Figura
Scudo sagomato con una figura indistinta, timbrato da un elmo ornato di lambrecchini e cimato da un figura umana nascente in maestà, tenente due oggetti indistinti
Note
-
Tipo del verso/del controsigillo
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini

Tipo del recto
Sigillo di
Bart am Rim
Datazione
1593
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta rosso mm 13 x 15 il sigillo  
Modo di apposizione
-
Forma
ovale
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Figura
Scudo illeggibile timbrato da un elmo ornato di lambrecchini e sormontato da un cimiero
Note
Impronta malamente leggibile
Tipo del verso/del controsigillo
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini

Tipo del recto
Sigillo di
Walthart am Rim
Datazione
1593
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta rosso mm 13 x 15 il sigillo  
Modo di apposizione
-
Forma
ovale
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Figura
Scudo illeggibile timbrato da un elmo ornato di lambrecchini e cimato
Note
Impronta malamente leggibile
Tipo del verso/del controsigillo
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini

Tipo del recto
Sigillo di
Heinrich Kloos
Datazione
1593
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta rosso mm 14 x 18 il sigillo  
Modo di apposizione
-
Forma
ovale
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Figura
Scudo sagomato al fuso, timbrato da un elmo ornato di lambrecchini, coronato e cimato da una figura indistinta, accostata dalle lettere H e K
Note
-
Tipo del verso/del controsigillo
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini

Tipo del recto
Sigillo di
Heinrich Büntiners
Datazione
1593
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta rosso mm 15 x 17 il sigillo  
Modo di apposizione
-
Forma
ovale
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Figura
Scudo sagomato inquartato, al 1° e al 4° al rincontro di toro, al 2° e al 3° alla ruota di mulino, timbrato da un elmo ornato di lambrecchini e cimato da un'altra figura indistinta
Note
-
Tipo del verso/del controsigillo
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini

Tipo del recto
Sigillo di
Marty Stäb
Datazione
1593
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta rosso mm 16 x 20 il sigillo  
Modo di apposizione
-
Forma
ovale
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Figura
Scudo sagomato ad una marca; sormontato dalle lettere M e S
Note
-
Tipo del verso/del controsigillo
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini

Tipo del recto
Sigillo di
Hans Schmidt
Datazione
1593
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta rosso mm 15 x 18 il sigillo  
Modo di apposizione
-
Forma
rotondo
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Figura
Scudo sagomato inquartato, al 1° e al 4° al giglio, al 2° e al 3° all'orso ritto (?), timbrato da un elmo ornato di lambrecchini e cimato da un orso (?) nascente, accostato dalle lettere I e S
Note
-
Tipo del verso/del controsigillo
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini

Tipo del recto
Sigillo di
Hans Ulrich
Datazione
1593
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta rosso mm 16 x 18 il sigillo  
Modo di apposizione
-
Forma
ovale
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Figura
Scudo sagomato inquartato, al 1° e al 4° alla torre di due palchi coperta, al 2° e al 3° alla stella di sei raggi, timbrato da un elmo ornato di lambrecchini e cimato da una figura umana con le braccia aperte, tenente con la destra una stella a sei raggi, accompagnata a sinistra dalla lettera H
Note
-
Tipo del verso/del controsigillo
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini

Tipo del recto
Sigillo di
Melchior Mettler
Datazione
1593
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta rosso mm 14 x 18 il sigillo  
Modo di apposizione
-
Forma
ovale
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Figura
Scudo sagomato al monte di tre cime, sostenente una croce latina, affiancata da due stelle di sei raggi, accompagnata in capo da due lettere M; lo scudo è sormontato da due lettere M
Note
-
Tipo del verso/del controsigillo
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini

Tipo del recto
Sigillo di
Basty Zay
Datazione
1593
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta rosso mm 12 x 14 il sigillo  
Modo di apposizione
-
Forma
ovale
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Figura
Scudo al monte di tre cime, sostenente una roncola accostata da due stelle, timbrato da un elmo ornato di lambrecchini e cimato da una figura umana tenente con la sinistra una roncola e con la destra una stella; l'elmo è accostato dalle lettere H, B e Z
Note
-
Tipo del verso/del controsigillo
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini

Tipo del recto
Sigillo di
Paul Lüller von Schroytz
Datazione
1593
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta rosso mm 13 x 18 il sigillo  
Modo di apposizione
-
Forma
ovale
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Figura
Scudo sagomato sostenente una marca, costituita da un bastone ricurvo, attraversato da una S posta in fascia, timbrato da un elmo cimato da un semivolo e affiancato dalle lettere P e [...]
Note
-
Tipo del verso/del controsigillo
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini

Tipo del recto
Sigillo di
Klaus Windli
Datazione
1593
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta rosso mm 11 x 13 il sigillo  
Modo di apposizione
-
Forma
ottagonale
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Figura
Scudo al quadrupede fermo (?), timbrato da un elmo ornato di lambrecchini e cimato da una figura indistinta
Note
Impronta malamente leggibile
Tipo del verso/del controsigillo
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini
Nessuna immagine disponibile

Tipo del recto
Sigillo di
Hans im Fälde
Datazione
1593
Caratteristiche fisiche
- - mm il sigillo  
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Figura
-
Note
-
Tipo del verso/del controsigillo
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
- -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini
Nessuna immagine disponibile

Tipo del recto
Sigillo di
Hans Jakob Storker
Datazione
1593
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta rosso mm 13 x 15 il sigillo  
Modo di apposizione
-
Forma
ottagonale
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Figura
Scudo arrotondato al monte di tre cime, la centrale sostenente un palco di corna, timbrato da un elmo ornato di lambrecchini e cimato da una figura umana tenente un corno di cervo in ogni mano, accostata dalle lettere H e I a sinistra e [...] a destra
Note
-
Tipo del verso/del controsigillo
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini

Tipo del recto
Sigillo di
Kaspar Weinberg
Datazione
1593
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta rosso mm 13 x 17 il sigillo  
Modo di apposizione
-
Forma
rotondo
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Figura
Scudo sagomato ad una figura indistinta, timbrato da un elmo ornato di lambrecchini e cimato da una figura umana tenente due oggetti non identificati
Note
Impronta malamente leggibile
Tipo del verso/del controsigillo
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini

Tipo del recto
Sigillo di
Hans Bonner
Datazione
1593
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta rosso mm 14 x 18 il sigillo  
Modo di apposizione
-
Forma
ovale
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Figura
Scudo sagomato al giglio, sostenuto da e sostenente due figure più piccole indistinte; lo scudo è sormontato dalle lettere H, N e B
Note
-
Tipo del verso/del controsigillo
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini

Tipo del recto
Sigillo di
Jakob Zurrs
Datazione
1593
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta rosso mm 12 x 16 il sigillo  
Modo di apposizione
-
Forma
ottagonale
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Figura
Scudo arrotondato illeggibile sormontato dalle lettere I e Z
Note
-
Tipo del verso/del controsigillo
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini

Tipo del recto
Sigillo di
Daniel Keyer
Datazione
1593
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta rosso mm 14 x 18 il sigillo  
Modo di apposizione
-
Forma
ovale
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Figura
Scudo sagomato alla banda carica di una serpe (?), timbrato da un elmo ornato di lambrecchini e cimato da una figura indistinta
Note
Impronta malamente leggibile
Tipo del verso/del controsigillo
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini

Tipo del recto
Sigillo di
Jakob Reyff
Datazione
1593
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta rosso mm 14 x 16 il sigillo  
Modo di apposizione
-
Forma
ovale
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Figura
Scudo sagomato a tre anelli concentrici, sormontato dalle lettere I e R
Note
-
Tipo del verso/del controsigillo
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini

Tipo del recto
Sigillo di
Klaus Sesinger
Datazione
1593
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta rosso mm 12 x 14 il sigillo  
Modo di apposizione
-
Forma
ovale
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Figura
Scudo a un animale indistinto, timbrato da un elmo ornato di lambrecchini e cimato dalla figura dello scudo
Note
-
Tipo del verso/del controsigillo
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini

Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima