Raccolta di Documenti e Sigilli associati al fondo
Dettaglio Torna alla lista principale
Documento
Gli ambasciatori di Vittorio Amedeo II duca di Savoia e del cantone di Appenzel, rispettivamente Benedetto De Cize marchese di Grésy per il duca e Giovanni Vittorio Besenval di Bronstadt e a Giuseppe Guglielmo Wagner per il cantone, stipulano trattato di alleanza e confederazione tra il duca di Savoia e il cantone di Solothurn
in Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'estero -> Trattati -> Trattati con gli Svizzeri -> Trattati cogli Svizzeri
in Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'estero -> Trattati -> Trattati con gli Svizzeri -> Trattati cogli Svizzeri
Data cronica
16/10/1685
Data topica
-
Titolo fascicolo
Trattato tra Vittorio Amedeo II duca di Savoia e il cantone di Solothurn
Data topica moderna
Torino
Annuncio
-
Nota
-
Tracce attacchi
-
Titolo fascicolo precedente
-
Mazzo
11
Numero fascicolo
7
Sigilli associati al documento
Tipo del recto
Sigillo di
Benedetto Cisa marchese di Grésy
Datazione
1685
Caratteristiche fisiche
ceralacca rosso
mm 19 x 22 il sigillo
Modo di apposizione
-
Forma
ovale
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Figura
Scudo sannitico moderno inquartato, al 1° e al 4° a tre bande con un leone attraversante; al 2° e al 3° scaccato; timbrato da una corona marchionale e accostato da due palme decussate sotto la punta
Note
Impronta malamente leggibile
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
ceralacca -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Tipo del recto
Sigillo di
Hans Victor Besenval von Bronstadt
Datazione
1685
Caratteristiche fisiche
ceralacca rosso
mm 11 x 13 il sigillo
Modo di apposizione
-
Forma
ottagonale
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Figura
Scudo sannitico moderno inquartato, al 1° alla banda orlata, al 2° al ferro di cavallo, al 3° ad un quadrupede passante su di un terreno e rivoltato, al 4° alla sirena nascente dal mare; timbrato dalla corona comitale e sostenuto da due camosci; il tutto poggiante su di un terreno naturale
Note
-
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
ceralacca -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Tipo del recto
Sigillo di
Joseph Wilhelm Wagner
Datazione
1685
Caratteristiche fisiche
ceralacca rosso
mm 17 x 20 il sigillo
Modo di apposizione
-
Forma
ovale
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Figura
Scudo illeggibile timbrato da un elmo graticolato posto di profilo, ornato di lambrecchini e cimato da una figura indistinta
Note
-
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
ceralacca -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-