Dati in caricamento. Attendere...

Raccolta di Documenti e Sigilli associati al fondo


Dettaglio Torna alla lista principale
Documento
L'ambasciatore di Carlo Emanuele III re di Sardegna, Francesco Giuseppe de Viry e il cancelliere del cantone di Berna, Samuele Moutach stabiliscono i capitoli dell'accordo per il servizio del reggimento svizzero del colonnello Diesbach agli ordini del re di Sardegna
in Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'estero -> Trattati -> Trattati con gli Svizzeri -> Trattati cogli Svizzeri
Data cronica
22/11/1738
Data topica
-
Titolo fascicolo
Trattato tra Carlo Emanuele III re di Sardegna e il cantone di Berna
Data topica moderna
Berna
Annuncio
-
Nota
-
Tracce attacchi
-
Titolo fascicolo precedente
-
Mazzo
11
Numero fascicolo
10
Sigilli associati al documento
Tipo del recto
Sigillo di
François-Jopeph de Viry
Datazione
1738
Caratteristiche fisiche
ceralacca rosso mm 17 x 21 il sigillo  
Modo di apposizione
-
Forma
ovale
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Figura
Scudo ovale, palato (d'azzurro) e (d'argento), timbrato dalla corona marchionale e sostenuto da due leoni poggianti su di una mensola
Note
Impronta apposta su filo di seta nera
Tipo del verso/del controsigillo
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
ceralacca -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini

Tipo del recto
Sigillo di
Samuel Moutach cancelliere del cantone di Berna
Datazione
1738
Caratteristiche fisiche
ceralacca rosso mm 20 x 25 il sigillo  
Modo di apposizione
-
Forma
ovale
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Figura
Scudo sagomato inclinato, (d'azzurro) al monte di tre cime, sormontato da un crescente montante, sormontato a sua volta da una stella; lo scudo è munito di una correggia e timbrato da un elmo graticolato posto di profilo, ornato di lambrecchini trattenuti da un cercine e cimato da due corna di bufalo bandate
Note
Impronta apposta su filo di seta nera
Tipo del verso/del controsigillo
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
ceralacca -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini

Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima