Raccolta di Documenti e Sigilli associati al fondo
Dettaglio Torna alla lista principale
Documento
Francesco I imperatore dà mandato al principe di Metternich di stipulare con il governo del Regno di Sardegna una convenzione per la realizzazione di opere di miglioramento alle strade dei valichi del S.Bernardino e dello Spluga
in Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'estero -> Trattati -> Trattati con gli Svizzeri -> Trattati cogli Svizzeri
in Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'estero -> Trattati -> Trattati con gli Svizzeri -> Trattati cogli Svizzeri
Data cronica
18/5/1824
Data topica
-
Titolo fascicolo
Trattato tra Carlo Felice re di Sardegna e Francesco I d'Asburgo imperatore
Data topica moderna
Vienna
Annuncio
In quorum fidem ac robur praesentes plenipotentiae nostrae tabulas manu nostra signavimus sigilloque nostro appresso firmari iussimus
Nota
-
Tracce attacchi
-
Titolo fascicolo precedente
-
Mazzo
13
Numero fascicolo
5
Sigilli associati al documento
Tipo del recto
Sigillo di
Francesco I imperatore d'Austria
Datazione
1824
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta rosso
mm 77 il sigillo
Modo di apposizione
-
Forma
rotondo
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
FRANCISCUS . I . AUSTRIAE IMP(erator) . HUNG(ariae) . BOH(emiae) . LOMB(ardiae) . ET . VENET(iarum) . GAL(itiae) . ET . LOD(omiriae) . R(ex) . A(rchidux) . AUST(riae) . D(ux) . LOTH(aringiae) . SAL(isburgi) . STYR(iae) . CAR(inthiae) . CARN(iolae) . SIL(…) . M(agnus) . P(rinceps) . TRANS(ilvaniae) . M(archio) . MOR(aviae) . COM(es) . HABS(burgi) . ET . TYR(olii)
Figura
Aquila bicipite sormontata dalla corona imperiale, coronata su entrambe le teste, tenente il globo con la sinistra e lo scettro e la spada con la destra; caricata di uno scudo sannitico moderno interzato in palo d'Asburgo, Austria e Lorena, circondato dal collare dell'Ordine del Toson d'oro, dalla gran croce dell'Ordine di Maria Teresa e dai collari degli Ordini di Leopoldo, della Corona Ferrea e di S.Stefano. Le ali e la coda dell'aquila sono caricate di dieci scudetti, in senso antiorario dall'alto: d'Ungheria antica e moderna, sormontato dalla corona di S.Stefano, del Lombardo-Veneto sormontato dalla corona ferrea, di Austria inferiore sormontato dal berretto arciducale, di Transilvania, di Moravia e Slesia, di Cracovia, di Carinzia e Stiria, di Salisburgo, soromontati tutti dal berretto principesco, di Galizia e Lodomiria sormontato dalla corona reale e di Boemia sormontato dalla corona di S.Venceslao. La cornice esterna è costituita da un serto di foglie d'alloro
Note
-
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-