Dati in caricamento. Attendere...

Raccolta di Documenti e Sigilli associati al fondo


Dettaglio Torna alla lista principale
Documento
Il Direttorio Federale della Confederazione Svizzera, presieduto dal borgomastro della città di Zurigo, dichiara che la convenzione stipulata dai rappresentanti del Regno di Sardegna e della Confederazione Svizzera, rispettivamente Carlo Bazin di Chanay e Carlo Luigi di Watteville, per l'ospitalità reciproca dei sudditi dei due Stati e ratificata dal Direttorio a nome dei cantoni di Zurigo, Berna, Glarus, Friburgo, Solothurn, Schaffhausen, Grigioni, Aargau, Thurgau, Ticino, Vaud e Neuchâtel, è stata ratificata anche dal cantone di Lucerna, come consta dal protocollo della Dieta federale
in Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'estero -> Trattati -> Trattati con gli Svizzeri -> Trattati cogli Svizzeri
Data cronica
14/8/1827
Data topica
-
Titolo fascicolo
Trattato tra Carlo Felice re di Sardegna e la Confederazione Svizzera
Data topica moderna
Zurigo
Annuncio
En foi de quoi les présentes ont eté munies de la signature de notre bourgmestre en charge, Président de la Diète e du Directoire fédéral, de celle du Chancelier et du sceau de la Confédération Suisse
Nota
-
Tracce attacchi
-
Titolo fascicolo precedente
-
Mazzo
13
Numero fascicolo
8
Sigilli associati al documento
Tipo del recto
Sigillo di
Confederazione Svizzera
Datazione
1827
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta rosso mm 80 il sigillo  
Modo di apposizione
-
Forma
rotondo
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
SCHWEIZERISCHE EIDGENOSSENSCHAFT . MDCCCXV .
Figura
Tre cerchi concentrici. In quello centrale uno scudo sannitico antico (di rosso) alla croce greca (d'argento) (Confederazione Elvetica) entro una cornice ad archetti. Nella prima cornice la legenda, nella seconda cornice, entro 22 tondi, le armi dei cantoni svizzeri. Dall'alto in senso orario: Zurigo, Lucerna, Schwyz, Glarus, Friburgo, Basilea, Appenzell, Grigioni, Thurgau, Vaud, Neuchâtel, Ginevra, Vallese, Ticino, Aargau, San Gallo, Schaffausen, Solothurn, Zug, Unterwalden, Uri, Berna
Note
-
Tipo del verso/del controsigillo
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini

Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima