Raccolta di Documenti e Sigilli associati al fondo
Dettaglio Torna alla lista principale
Documento
L'arcivescovo di Vienne Pietro Bertrando, Amedeo vescovo di Moriana e Tommaso vescovo di Belley, arbitri eletti dal conte Amedeo IV di Savoia, decidono circa le divergenze sorte tra il conte Amedeo IV di Savoia e il fratelo Filippo vescovo di Lione circa la ripartizione dell'eredità del fu Tommaso loro padre.
in Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'interno -> Principi del sangue -> Principi del Sangue diversi
in Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'interno -> Principi del sangue -> Principi del Sangue diversi
Data cronica
16/02/1254
Data topica
-
Titolo fascicolo
-
Data topica moderna
Vienne
Annuncio
In cuius rei testimonium tam nos quam predictas partes sigilla nostra presentibus litteris duximus apponenda.
Nota
-
Tracce attacchi
-
Titolo fascicolo precedente
-
Mazzo
1/1
Numero fascicolo
5
Sigilli associati al documento
Tipo del recto
Sigillo di
Pietro Bertrando arcivescovo di Vienne
Datazione
1254
Caratteristiche fisiche
- -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Figura
-
Note
Si conserva cordone serico rosso.
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
- -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini
Nessuna immagine disponibile
Tipo del recto
Sigillo di
Amedeo vescovo di Moriana
Datazione
1254
Caratteristiche fisiche
- -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Figura
-
Note
Si conserva cordone serico rosso.
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
- -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini
Nessuna immagine disponibile
Tipo del recto
Sigillo di
Tommaso vescovo di Belley
Datazione
1254
Caratteristiche fisiche
- -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Figura
-
Note
Si conserva cordone serico verde.
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
- -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini
Nessuna immagine disponibile
Tipo del recto
Sigillo di
Amedeo IV conte di Savoia
Datazione
1254
Caratteristiche fisiche
cera proprio
mm 40 x 50 il sigillo mm 10 x 30 il verso o controsigillo
Modo di apposizione
cordone serico rosso
Forma
rotondo
Tipologia diplomatico-giuridica
sigillo
Tipologia diplomatico-giuridica
sigillo
Legenda
[...] LLU [...]
Figura
Cavallo al galoppo verso destra. Il cavaliere reca uno scudo.
Note
-
Sigillo di
Amedeo IV conte di Savoia
Datazione
1254
Caratteristiche fisiche
cera proprio
Modo di apposizione
cordone serico rosso
Forma
rotondo
Tipologia diplomatico-giuridica
Controsigillo
Legenda
-
Tipologia iconografica
Impronta perduta
Figura
-
Note
-
Immagini
Nessuna immagine disponibile
Tipo del recto
Sigillo di
Filippo vescovo di Lione
Datazione
1254
Caratteristiche fisiche
- -
mm il sigillo mm il verso o controsigillo
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Figura
-
Note
Si conserva cordone serico rosso.
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
- -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini
Nessuna immagine disponibile