Raccolta di Documenti e Sigilli associati al fondo
Dettaglio Torna alla lista principale
Documento
Luigi d'Orléans nomina Giovanni de Renfort e Giovanni de Charmaillers procuratori per ricevere da Carlo II duca di Savoia una somma versata a titolo di composizione in seguito a trattato stipulato con mediazione dei delegati dei cantoni di Berna, Lucerna, Friburgo e Solothurn
in Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'interno -> Matrimoni della Real Casa di Savoia
in Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'interno -> Matrimoni della Real Casa di Savoia
Data cronica
20/12/1508
Data topica
Blandiz
Titolo fascicolo
Matrimonio tra Maria di Savoia figlia del duca Amedeo e di Yoland di Francia e Filippo di Hocberg signore di Baudeville maresciallo di Borgogna
Data topica moderna
-
Annuncio
(...) les quelles nous Loys d'Orleans sudiz avons signees de nostre propre main et fait seeler du seing de nous armes
Nota
-
Tracce attacchi
-
Titolo fascicolo precedente
-
Mazzo
15
Numero fascicolo
3
Sigilli associati al documento
Tipo del recto
Sigillo di
Luigi d'Orléans marchese di Rothelin
Datazione
1508
Caratteristiche fisiche
cera rosso
mm 75 il sigillo mm 26 il verso o controsigillo
Modo di apposizione
coda semplice
Forma
rotondo
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
Impronta perduta
Figura
Scudo sannitico moderno inclinato, a tre gigli con una banda attraversante accompagnata in capo a sinistra da un lambello, timbrato da un elmo ornato di lambrecchini trattenuti da un cercine, [cimato da una testa di montone]; sostegni, due aquile
Note
-
Sigillo di
Luigi d'Orléans marchese di Rothelin
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera rosso
Modo di apposizione
coda semplice
Forma
rotondo
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
LOYS * D'ORLEANS *
Tipologia iconografica
Araldico
Figura
Scudo a tre gigli con una banda attraversante accompagnata in capo a sinistra da un lambello di tre pendenti. I due angoli dello scudo interrompono la legenda
Note
-