Raccolta di Documenti e Sigilli associati al fondo
Dettaglio Torna alla lista principale
Documento
Vidimus di Guglielmo Gormont guardasigilli della prevostura di Parigi dell'atto con cui la regina di Francia Giovanna ratifica l'ordinanza profferta dal re Filippo circa i diritti e le possessioni pretese dal duca Filippo d'Orléans, erede della contessa Giovanna di Bretagna, nel contado di Savoia.
in Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'interno -> Principi del sangue -> Principi del Sangue diversi
in Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'interno -> Principi del sangue -> Principi del Sangue diversi
Data cronica
26/7/1346
Data topica
-
Titolo fascicolo
-
Data topica moderna
-
Annuncio
Et nous en ce transcript avons mis le seel de la prevoste de Paris.
Nota
I due sigilli sono applicati alle estremità dello stesso cordone pergamenaceo.
Tracce attacchi
-
Titolo fascicolo precedente
-
Mazzo
5
Numero fascicolo
6
Sigilli associati al documento
Tipo del recto
Sigillo di
Prevostura di Parigi (Châtelet)
Datazione
1346
Caratteristiche fisiche
cera bruno
mm 23 x 20 il sigillo mm 9 x 6 il verso o controsigillo
Modo di apposizione
coda doppia
Forma
rotondo
Tipologia diplomatico-giuridica
sigillo
Tipologia diplomatico-giuridica
sigillo
Legenda
[...] SIT [...]
Figura
Giglio bottonato accompagnato a sinistra da uno scudo illeggibile [a destra da un castello].
Note
-
Sigillo di
Prevostura di Parigi (Châtelet)
Datazione
1346
Caratteristiche fisiche
cera bruno
Modo di apposizione
coda doppia
Forma
rotondo
Tipologia diplomatico-giuridica
Controsigillo
Legenda
impronta perduta
Tipologia iconografica
Araldico
Figura
[Scudo di Francia moderna]
Note
-
Immagini
Nessuna immagine disponibile
Tipo del recto
Sigillo di
titolare sconosciuto
Datazione
1346
Caratteristiche fisiche
cera bruno
mm 16 x 8 il sigillo mm il verso o controsigillo
Modo di apposizione
coda doppia
Forma
rettangolare
Tipologia diplomatico-giuridica
sigillo
Tipologia diplomatico-giuridica
sigillo
Legenda
[...]V : PR[...]
Figura
-
Note
-
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera -
Modo di apposizione
coda doppia
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini
Nessuna immagine disponibile