Raccolta di Documenti e Sigilli associati al fondo
Dettaglio Torna alla lista principale
Documento
Il re Vittorio Amedeo III rende noti i beni trasmessi in eredità al duca d'Aosta, al duca del Monferrato, al duca del Genevese e al conte di Moriana suoi figli.
in Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'interno -> Principi del sangue -> Principi del Sangue diversi
in Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'interno -> Principi del sangue -> Principi del Sangue diversi
Data cronica
3/6/1785
Data topica
-
Titolo fascicolo
-
Data topica moderna
Venaria Reale
Annuncio
non presente
Nota
-
Tracce attacchi
-
Titolo fascicolo precedente
-
Mazzo
11
Numero fascicolo
6
Sigilli associati al documento
Tipo del recto
Sigillo di
Vittorio Amedeo III di Savoia, re di Sardegna
Datazione
1785
Caratteristiche fisiche
cera rosso
mm 65 il sigillo
Modo di apposizione
cordone serico azzurro e argenteo
Forma
rotondo
Tipologia diplomatico-giuridica
Gran sigillo
Tipologia diplomatico-giuridica
Gran sigillo
Legenda
VIC(torius) . AM(edeus) . III . D(ei) . G(ratia) . REX . SAR(diniae) . CYP(ri) . ET . HIER(usalem) . DUX . SAB(audiae) . ET . MON(tis) . FER(rati) . PRIN(ceps) . PED(emontis) . (et) C(etera)
Figura
Scudo sagomato alla grand'arma del Regno di Sardegna, timbrato dalla corona reale, circondato dal gran cordone dei santi Maurizio e Lazzaro e dal collare dell'Annunziata e sostenuto da due leoni riguardanti, poggianti su di una mensola; dietro lo scudo, in alto, spuntano due rami di quercia.
Note
-
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera -
Modo di apposizione
cordone serico azzurro e argenteo
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini
Nessuna immagine disponibile