Dati in caricamento. Attendere...

Raccolta di Documenti e Sigilli associati al fondo


Dettaglio Torna alla lista principale
Documento
Vidimus di Aimone de Montfalcon, vescovo di Losanna e delegato apostolico, della dispensa accordata dal papa Alessandro VI per il matrimonio tra Filiberto di Savoia e Iolanda Luisa di Savoia
in Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'interno -> Matrimoni della Real Casa di Savoia
Data cronica
20/7/1496
Data topica
-
Titolo fascicolo
Matrimonio tra Filiberto di Savoia principe di Piemonte figlio primogenito del duca Filippo e Violant Louisa figlia di Carlo primo duca di Savoia e di Bianca di Monferrato
Data topica moderna
Torino
Annuncio
In quorum omnium testimonio presentes litteras nostras fieri et per notarium appostolicum ducalem Sabaudie secretarium infrascriptum subscribi sigillique nostri fecimus appensione communiri
Nota
-
Tracce attacchi
-
Titolo fascicolo precedente
-
Mazzo
17
Numero fascicolo
1
Sigilli associati al documento
Tipo del recto
Sigillo di
Aimone di Montfalcon vescovo di Losanna
Datazione
1496
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta rosso mm 38 il sigillo  
Modo di apposizione
-
Forma
rotondo
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
S(...) * AY(monis) * [DE * M]ONTEF[ALC]ONE * EP(iscopu)S * [LA]USAN[E(nsis) * ET COMES]
Figura
Scudo arrotondato, inquartato, al 1° e al 4° al falcone spiegato, al 2° e al 3° controinquartato di ermellino e di un pieno; caricato su un pastorale
Note
-
Tipo del verso/del controsigillo
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini

Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima