Raccolta di Documenti e Sigilli associati al fondo
Dettaglio Torna alla lista principale
Documento
Giuseppe Homaguexa presbitero della chiesa parrocchiale di santo Cucuphani de Reco di Barcellona attesta l'avvenuta morte del principe Maurizio di Savoia.
in Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'interno -> Principi di Carignano Soissons
in Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'interno -> Principi di Carignano Soissons
Data cronica
18/03/11710
Data topica
-
Titolo fascicolo
-
Data topica moderna
Barcellona
Annuncio
Et pro veritatis fide hoc propria manu conficio testimonium sigillo supradictae ecclesiae sancti Cucuphani de Reco obsignetum. /. In quorum fidem et testimonium praesens fieri iussimus manu nostra subscriptas sigillo S.T.D. munitas et per nostras infrascriptam referendatas.
Nota
RIVEDERE
Tracce attacchi
-
Titolo fascicolo precedente
-
Mazzo
1
Numero fascicolo
10
Sigilli associati al documento
Tipo del recto
Sigillo di
Chiesa di San Cucuphanus di Barcellona
Datazione
1710
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta rosso
mm 23 il sigillo
Modo di apposizione
-
Forma
rotondo
Tipologia diplomatico-giuridica
sigillo
Tipologia diplomatico-giuridica
sigillo
Legenda
CONTROLLARE SE PERDUTA O SE SIGILLO ANEPIGRAFO
Figura
Impronta perduta.
Note
-
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini
Nessuna immagine disponibile
Tipo del recto
Sigillo di
Giuseppe Homaguexa canonico
Datazione
1710
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta rosso
mm 32 x 35 il sigillo
Modo di apposizione
-
Forma
ovale
Tipologia diplomatico-giuridica
sigillo
Tipologia diplomatico-giuridica
sigillo
Legenda
CONTROLLARE SE PERDUTA O SE SIGILLO ANEPIGRAFO
Figura
Scudo inquartato sostenuto da due uccelli e caricato da due elefanti (?). Nel 1° quarto un'ala, nel 2° quadripartito due rombi e ...., nel 3° banda con trebisanti, nel 4° tre stelle. Lo scudo è caricato dal cappello ??????
Note
Descrizione araldica da completare.
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini
Nessuna immagine disponibile