Raccolta di Documenti e Sigilli associati al fondo
Dettaglio Torna alla lista principale
Documento
Carlo IV imperatore conferma al monastero di Santa Maria di Casanova tutti i privilegi e franchigie concessi al medesimo monastero dai suoi predecessori.
in Sezione Corte -> Materie ecclesiastiche -> Abbazie -> Abbazia di Santa Maria di Casanova
in Sezione Corte -> Materie ecclesiastiche -> Abbazie -> Abbazia di Santa Maria di Casanova
Data cronica
16/08/1356
Data topica
-
Titolo fascicolo
Atti riportati nell'inventario settecentesco
Data topica moderna
Praga
Annuncio
Presentium sub nostre imperiali maiestatis sigillo testimonio litterarum.
Nota
-
Tracce attacchi
-
Titolo fascicolo precedente
-
Mazzo
3
Numero fascicolo
-
Sigilli associati al documento
Tipo del recto
Sigillo di
Carlo IV imperatore e re di Boemia
Datazione
1356
Caratteristiche fisiche
cera proprio
mm 100 il sigillo mm 40 il verso o controsigillo
Modo di apposizione
filo serico giallo e nero
Forma
rotondo
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
[KAROLU]S QUARTUS DIVINA FAVENTE CLEMEN [TIA ROMANOR(UM) IMPERATOR SEMPER AUGUSTU[ S ET BOEMIE REX ]
Figura
Imperatore in maestà sedente, i piedi su uno sgabello sostenuto da tre arcate lobate, quella di mezzo racchiudente la lettera W. Porta una lunga tunica, la stola, il mantello, la corona imperiale, lo scettro cimato da un triplo fiorone e il globo. Ai fianchi due aquile addossate soranti e riguardanti che tengono col becco tramite un anello due scudi, quello di sinistra all'aquila (Impero); quello di destra al leone coronato con la coda biforcata decussata (Boemia)
Note
mutilo
Sigillo di
Carlo IV imperatore e re di Boemia
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera rosso
Modo di apposizione
filo serico giallo e nero
Forma
rotondo
Tipologia diplomatico-giuridica
Controsigillo
Legenda
+ IUSTE + IUDICATE + FILII + HOMINUM
Tipologia iconografica
Araldico
Figura
Aquila rivoltata
Note
-
Immagini
Nessuna immagine disponibile