Raccolta di Documenti e Sigilli associati al fondo
Dettaglio Torna alla lista principale
Documento
Lettere dal 25 febbraio 1566 al 19 giugno 1566 di Emanuele Filiberto duca di Savoia a Giovanni Gugliemo duca di Sassonia.
in Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'interno -> Lettere diverse Real Casa -> Lettere Duchi e Sovrani
in Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'interno -> Lettere diverse Real Casa -> Lettere Duchi e Sovrani
Data cronica
-
Data topica
-
Titolo fascicolo
Lettere di Emanuele Filiberto
Data topica moderna
-
Annuncio
non presente
Nota
-
Tracce attacchi
-
Titolo fascicolo precedente
-
Mazzo
9
Numero fascicolo
5
Sigilli associati al documento
Tipo del recto
Sigillo di
Emanuele Filiberto, duca di Savoia
Datazione
1566
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta rosso
mm 65 il sigillo
Modo di apposizione
-
Forma
rotondo
Tipologia diplomatico-giuridica
Sigillo in funzione di chiudilettera
Tipologia diplomatico-giuridica
Sigillo in funzione di chiudilettera
Legenda
+ EMAN(uel) : PHILIB(ertus) : D(ei) G(ratia) DUX SABAU(die) : CHAB(lasii) : ET : AUG(usta) : COMES : ASTAE
Figura
Scudo a targa alla grand'arma di Savoia nell'ampliazione di Emanuele Filiberto, timbrata da tre elmi ornati di lambrecchini, quello centrale in maestà e coronato, quelli laterali affrontati (quello di sinistra coronato), sormontati dai cimieri di Sassonia, Savoia, Misnia; lo scudo è circondato dal collare dell'Annunziata e sostenuto da due leoni
Note
Il sigillo è apposto sulle lettere nn. 317 e 318.
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini
Nessuna immagine disponibile