Raccolta di Documenti e Sigilli associati al fondo
Dettaglio Torna alla lista principale
Documento
Hertmann iuniore conte di Kyburg e alcuni suoi vassalli promettono di non molestare Margherita di Savoia, moglie di Hertmann seniore conte di Kyburg, nel possesso dei beni pervenutile dal marito a titolo di donazione per causa di nozze.
in Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'interno -> Matrimoni della Real Casa di Savoia
in Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'interno -> Matrimoni della Real Casa di Savoia
Data cronica
1248
Data topica
-
Titolo fascicolo
Matrimonio tra Margherita figlia del conte Tommaso di Savoia e Artemano figlio del conte Uldrico di Kibourg
Data topica moderna
-
Annuncio
Ut autem ista robur optineant perpetue firmitatis decrevimus ea sigillorum venerabilis domini nostri episcopi Constanciensis, domini abbatis Sancti Galli, comitis L. de Vroburc, comitis R. de Raperhtwiler, comitis Hertmani iunioris de Kiburc munimine roborari.
Nota
-
Tracce attacchi
-
Titolo fascicolo precedente
-
Mazzo
1/3
Numero fascicolo
1
Sigilli associati al documento
Tipo del recto
Sigillo di
Enrico I di Tann e Waldburg vescovo di Costanza
Datazione
1248
Caratteristiche fisiche
cera vergine -
mm 32 x 35 il sigillo
Modo di apposizione
filo serico rosso e giallo
Forma
a navetta
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
[+ S. HAI ]NRICI (con)STANTIENSIS EC[CL(esi)E EPI(scop)I]
Figura
Abate [mitrato] assiso su un faldistorio a protomi di animale, nella destra tiene il pastorale, nella sinistra il libro aperto.
Note
-
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera vergine -
Modo di apposizione
filo serico rosso e giallo
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Tipo del recto
Sigillo di
Bertoldo, abate di San Gallo
Datazione
1248
Caratteristiche fisiche
cera vergine -
mm 45 x 64 il sigillo
Modo di apposizione
filo serico rosso e giallo
Forma
a navetta
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
+ S. BERTOLDI . ABBATIS. DE. S(ancto)GALLO
Figura
Abate mitrato assiso su un faldistorio a protomi di animale, nella destra tiene il pastorale, nella sinistra il libro aperto.
Note
-
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera vergine -
Modo di apposizione
filo serico rosso e giallo
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Tipo del recto
Sigillo di
Ludovico conte di Frohburg
Datazione
1248
Caratteristiche fisiche
cera vergine -
mm 49 x 42 il sigillo
Modo di apposizione
filo serico rosso e giallo
Forma
rotondo
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
[...] DE [...]
Figura
Scudo all'aquila rivoltata.
Note
-
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera vergine -
Modo di apposizione
filo serico rosso e giallo
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Tipo del recto
Sigillo di
R(...)di Raprehtwiler
Datazione
1248
Caratteristiche fisiche
cera vergine -
mm 52 il sigillo
Modo di apposizione
filo serico rosso e giallo
Forma
rotondo
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
[...] / DE RAPRE[...]
Figura
Scudo a tre rose gambute di due pezzi.Lo scudo interrompe la legenda
Note
-
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera vergine -
Modo di apposizione
filo serico rosso e giallo
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Tipo del recto
Sigillo di
Hertmann iuniore conte di Kyburg
Datazione
1248
Caratteristiche fisiche
cera vergine -
mm 45 x 53 il sigillo
Modo di apposizione
filo serico giallo e rosso
Forma
rotondo
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
[S.COMI]TIS HAR[MA]NI DE KIBURCH
Figura
Scudo alla banda accompagnata da due leoni, [timbrato da un elmo con cimiero, di dimensioni ridotte, costituito da un tronco di cono rovesciato, ornato di pendenti in forma di foglia di tiglio. Il cimiero interrompe la legenda].
Note
-
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera vergine -
Modo di apposizione
filo serico giallo e rosso
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-