Raccolta di Documenti e Sigilli associati al fondo
Dettaglio Torna alla lista principale
Documento
1729-1730. "Lettere di Polissena Cristina d'Assia Rheinfels moglie di Carlo Emanuele III al conte di Gros".
in Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'interno -> Lettere diverse Real Casa -> Lettere Duchi e Sovrani
in Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'interno -> Lettere diverse Real Casa -> Lettere Duchi e Sovrani
Data cronica
-
Data topica
-
Titolo fascicolo
Lettere di Polissena Giustina d'Assia Rheinfels Savoia (1706-1735), regina di Sardegna (1730-1735)
Data topica moderna
-
Annuncio
non presente
Nota
-
Tracce attacchi
-
Titolo fascicolo precedente
-
Mazzo
78
Numero fascicolo
3
Sigilli associati al documento
Tipo del recto
Sigillo di
Polissena Giustina d'Assia Rheinfels Savoia, regina di Sardegna
Datazione
1729
Caratteristiche fisiche
ostia rossa rosso
mm 40 il sigillo
Modo di apposizione
-
Forma
rotondo
Tipologia diplomatico-giuridica
Sigillo in funzione di chiudilettera
Tipologia diplomatico-giuridica
Sigillo in funzione di chiudilettera
Legenda
anepigrafo
Figura
Due scudi ovali accollati, uno alla grand'arma di Savoia nell'ampliazione di Vittorio Amedeo II come re di Sardegna, l'altro alla grand'arma dei Rheinfels Rottembourg, timbrati da una corona a cinque fioroni, con una testa di leone, che tiene nelle fauci i due lembi di un drappo che muove dalla sommità dei due scudi, in maestà nello spazio superiore tra i due scudi e con una testa in maestà con un copricapo contornata di svolazzi alla base in quello inferiore. Il tutto in una cornice perlinata.
Note
*Il sigillo è apposto sulle lettere nn. 35 e 36.
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
ostia rossa -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini
Nessuna immagine disponibile
Tipo del recto
Sigillo di
Polissena Giustina d'Assia Rheinfels Savoia, regina di Sardegna
Datazione
1730
Caratteristiche fisiche
ostia rossa rosso
mm 50 il sigillo
Modo di apposizione
-
Forma
rotondo
Tipologia diplomatico-giuridica
Sigillo in funzione di chiudilettera
Tipologia diplomatico-giuridica
Sigillo in funzione di chiudilettera
Legenda
anepigrafo
Figura
Due scudi ovali accollati, uno alla grand'arma di Savoia nell'ampliazione di Vittorio Amedeo II come re di Sardegna, l'altro alla grand'arma dei Rheinfels Rottembourg, timbrati dalla corona reale, con nello spazio inferiore tra i due scudi una testa in maestà con un copricapo, contornati di svolazzi attraverso le cui volute passa un filo con cinque stelle.
Note
*Il sigillo è apposto sulla lettera n. 37.
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
ostia rossa -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini
Nessuna immagine disponibile