Raccolta di Documenti e Sigilli associati al fondo
Dettaglio Torna alla lista principale
Documento
Vincenzo duca di Mantova rilascia quietanza a Carlo Emanuele I duca di Savoia per una quota della dote di Margherita di Savoia
in Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'interno -> Matrimoni della Real Casa di Savoia
in Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'interno -> Matrimoni della Real Casa di Savoia
Data cronica
27/3/1608
Data topica
-
Titolo fascicolo
Matrimonio tra Margarita figlia primogenita del duca Carlo Emanuel I, ed il principe Francesco figlio primogenito del duca Vincenzo di Mantova
Data topica moderna
Casale Monferrato
Annuncio
In quorum fidem presentes per infrascriptum alterum cancellarium nostrum fieri, subscribi et sigillo nostro muniri iussimus
Nota
-
Tracce attacchi
-
Titolo fascicolo precedente
-
Mazzo
25
Numero fascicolo
3
Sigilli associati al documento
Tipo del recto
Sigillo di
Maestrato ducale di Monferrato
Datazione
1608
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta rosso
mm 30 x 37 il sigillo
Modo di apposizione
-
Forma
ovale
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
PRAESES * ET * MAGIST(ratus) / DUCAL(is) * MONN(tis)FERR(ati)
Figura
Scudo sannitico moderno a cartocci, alla croce patente accantonata da quattro aquile, affrontate a due a due, caricata di uno scudetto partito di due e troncato di due: al 1° di Bisanzio, al 2° di Boemia, al 3° di Gonzaga antico, al 4° di Gerusalemme, al 5° di Aragona, al 6° di Monferrato, al 7° di Sassonia, all'8° di Bar, al 9° di Costantinopoli. Lo scudo è sormontato dall'impresa del Monte Olimpo, sormontata a sua volta dal motto FIDES, timbrato da corona principesca sostenuta da due putti alati. Una voluta sotto la punta dello scudo interrompe la legenda
Note
-
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-