Raccolta di Documenti e Sigilli associati al fondo
Dettaglio Torna alla lista principale
Documento
1629-1637. "Lettere d'Eleonora, figlia di Vincenzo I duca di Mantova seconda moglie dell'imperatore Ferdinando II".
in Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'interno -> Lettere diverse Real Casa -> Lettere Principi Forestieri
in Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'interno -> Lettere diverse Real Casa -> Lettere Principi Forestieri
Data cronica
-
Data topica
-
Titolo fascicolo
Lettere di Eleonora, figlia di Vincenzo I duca di Mantova, seconda moglie dell'imperatore Ferdinando II
Data topica moderna
-
Annuncio
non presente
Nota
-
Tracce attacchi
-
Titolo fascicolo precedente
-
Mazzo
3
Numero fascicolo
s.n.
Sigilli associati al documento
Tipo del recto
Sigillo di
Eleonora duchessa di Mantova, imperatrice
Datazione
1631
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta rosso
mm 60 il sigillo
Modo di apposizione
-
Forma
rotondo
Tipologia diplomatico-giuridica
Sigillo in funzione di chiudilettera
Tipologia diplomatico-giuridica
Sigillo in funzione di chiudilettera
Legenda
* ELEONORA : D(ei) : G(ratia) : ROM(anorum) : IMPER(atrix) : GERM(aniae) : HUNG(ariae) : BOHE(miae) : ET C(etera) : REGINA * /
Figura
Scudo sannitico alla croce patente accantonata da quattro aquile affrontate a due a due, caricato d'Austria sul punto d'onore e caricato di uno scudetto sannitico partito di due e troncato di due all'aquila imperiale; all'aquila imperiale; d'Ungheria antica; .... nel cuore del tutto. Lo scudo è inserito in una cornice a cartocci barocca e timbrato dalla corona reale chiusa e accollato all'aquila bicipite nimbata e sormontata dalla corona imperiale tra le due teste. La corona interrompe la legenda.
Note
DESCRIZIONE ARALDICA DA COMPLETARE *Il fascicolo raccoglie lettere non numerate. Il sigillo è apposto sulle lettere del 5, del 13 ottobre 1631, del 13 ottobre 1632, del 20 luglio 1634, del 6 settembre 1634, del 7 gennaio 1637, del 5, del 10 febbraio 1637.
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini
Nessuna immagine disponibile