Raccolta di Documenti e Sigilli associati al fondo
Dettaglio Torna alla lista principale
Documento
Edmond, figlio del re d'Inghilterra Enrico III, e Filippo I, conte di Savoia stabiliscono che Beatrice contessa di Vienne e d'Albone, signora del Faucigny ceda, con varie clausole, a Beatrice di Villars i castelli e luoghi d'Albone e di Hennance.
in Sezione Corte -> Paesi -> Faucigny province
in Sezione Corte -> Paesi -> Faucigny province
Data cronica
1271 agosto 1
Data topica
S. Alberto
Titolo fascicolo
-
Data topica moderna
-
Annuncio
In cuius rei testimonium nos predicti B(eatrix) Viennensis et Albonenis comitissa et nos Humbertus et Henricus sigilla nostra presentibus litteris duximus apponenda. Nos etiam predicti Edmondus et Philippus comes prefati dictum arbitrium seu arbitramentum suscipientes ad preces et requisitionem dictarum partium sigilla nostra presentibus litteris apponi iussimus in testimonium veritatis.
Nota
Sigillo staccato dal documento.
Tracce attacchi
-
Titolo fascicolo precedente
-
Mazzo
1
Numero fascicolo
-
Sigilli associati al documento
Tipo del recto
Sigillo di
Beatrice del Faucigny, contessa di Vienne e d'Albone
Datazione
1261
Caratteristiche fisiche
- -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Figura
-
Note
-
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
- -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini
Nessuna immagine disponibile
Tipo del recto
Sigillo di
Umberto di Montluel
Datazione
1261
Caratteristiche fisiche
- -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Figura
-
Note
-
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
- -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini
Nessuna immagine disponibile
Tipo del recto
Sigillo di
Enrico di Antigny, signore di Saint Croix
Datazione
1261
Caratteristiche fisiche
- -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Figura
-
Note
-
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
- -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini
Nessuna immagine disponibile
Tipo del recto
Sigillo di
Edmond, figlio di Enrico III, re d'Inghilterra
Datazione
1261
Caratteristiche fisiche
cera -
mm 29 x 26 il sigillo
Modo di apposizione
coda doppia
Forma
rotondo
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
[SI]GILLU[M] [...]
Figura
Tre leoni passanti disposti a girandola che condividono la stessa testa.
Note
L'impronta è malamente leggibile perché consumata. Sigillo staccato dal documento.
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera -
Modo di apposizione
coda doppia
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini
Nessuna immagine disponibile
Tipo del recto
Sigillo di
Filippo I, conte di Savoia
Datazione
1261
Caratteristiche fisiche
- -
mm il sigillo
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Figura
-
Note
-
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
- -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini
Nessuna immagine disponibile