Dati in caricamento. Attendere...

Raccolta di Documenti e Sigilli associati al fondo


Dettaglio Torna alla lista principale
Documento
Ludovico, delfino di Vienne, e Ludovico, duca di Savoia, si accordano sui contrasti circa le contee di Dyé e di Valence e circa il controllo della baronia del Faucigny ed altre terre comprese nello scambio fatto tra Amedeo VI, conte di Savoia, e Carlo V, figlio primogenito di Giovanni II, re di Francia. L'accordo stabilisce che detto duca rinunci a tutti i diritti che poteva pretendere su dette contee, mediante la remissione della fedeltà, feudo e omaggio, cui era tenuto riguardo a detta baronia e terre comprese nel suddetto scambio, e che paghi a detto delfino 54.000 scudi d'oro entro i termini specificati.
in Sezione Corte -> Paesi -> Faucigny province
Data cronica
1445 aprile 3
Data topica
Caynone (?)
Titolo fascicolo
-
Data topica moderna
-
Annuncio
In quorum testimonium presentes litteras fieri iussimus et nostro sigillo sigillari.
Nota
-
Tracce attacchi
-
Titolo fascicolo precedente
-
Mazzo
1
Numero fascicolo
-
Sigilli associati al documento
Tipo del recto
Sigillo di
Ludovico, delfino di Vienne
Datazione
1445
Caratteristiche fisiche
cera verde mm 90 x 70 x 90 il sigillo   mm 33 il verso o controsigillo  
Modo di apposizione
cordone serico verde e rosa
Forma
rotondo
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
[...]VICI [...] DIE / VEN
Figura
Cavaliere al galoppo verso destra tenente nella sinistra lo scudo, inquartato ai tre gigli di Francia e al delfino, e nella destra la spada sguainata. L'elmo del cavaliere e la spada interrompono la legenda. La gualdrappa del cavallo è decorata a gigli.
Note
-
Tipo del verso/del controsigillo
Sigillo di
Ludovico, delfino di Vienne
Datazione
1445
Caratteristiche fisiche
cera verde
Modo di apposizione
cordone serico verde e rosa
Forma
rotondo
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
S LUDOVICI [...]
Tipologia iconografica
Araldico tipo A
Figura
Scudo inquartato ai tre gigli di Francia e al delfino.
Note
-
Immagini
Nessuna immagine disponibile

Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima