Raccolta di Documenti e Sigilli associati al fondo
Dettaglio Torna alla lista principale
Documento
Lettera di Carlo Alberto conte palatino del Reno, duca di Baviera archidapifero del Sacro Romano Impero e principe elettore e a Carlo Emanuele III re di Sardegna.
in Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'interno -> Cerimoniale -> Lettere
in Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'interno -> Cerimoniale -> Lettere
Data cronica
1739 maggio 21
Data topica
-
Titolo fascicolo
"Lettere, relazioni, e formolari e memorie riguardanti la negoziazione per il cerimoniale delle lettere tra S. M. e l'elettore di Baviera".
Data topica moderna
Monaco di Baviera
Annuncio
Non presente.
Nota
-
Tracce attacchi
-
Titolo fascicolo precedente
-
Mazzo
2 d'addizione
Numero fascicolo
11
Sigilli associati al documento
Tipo del recto
Sigillo di
Carlo Alberto, elettore di Baviera
Datazione
1739
Caratteristiche fisiche
cera vergine sotto carta rossa
mm 42 il sigillo
Modo di apposizione
-
Forma
rotondo
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
CAROL(us) . ALB(ertus) . V(on). B(ayern). & P(alatinus) [...] R(heni)? . S(acri) . R(omani) . I(mperi) . ARCH(idapifer) & EL(ectus) . L(andgravius) L(euechtenbergae)
Figura
Scudo rotondo in cartella, inquartato: nel primo e nel terzo fusato in sbarra; nel secondo e nel terzo al leone(?); nel cuore un globo crocigero(?); timbrato da una corona di principe del Sacro Romani Impero e circondato dal collare dell'ordine del Toson d'Oro(?). Il fieltto esterno è costituito da una corona d'alloro.
Note
Il sigillo è largamente fratturato, mutilo della sezione inferiore e di parti lungo l'asse verticale; rischia di frantumarsi e necessita di restauro (inserito in cartellina di cartoncino durevole per la conservazione). Non è possibile identificare con certezza l'ordine poichè il pendente era impresso nella sezione che manca.
Carlo Alberto: duca e principe elettore di Baviera (1726-1745); re di Boemia (1741-1745); imperatore col nome di Carlo VII (24 gennaio, coronato 12 febbraio 1742); + 20 gennaio 1745.
Sigillo di
-
Datazione
1739
Caratteristiche fisiche
cera vergine sotto carta -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini
Nessuna immagine disponibile