Raccolta di Documenti e Sigilli associati al fondo
Dettaglio Torna alla lista principale
Documento
Ludovico I di Savoia signore di Vaud e Rodolfo signore di Neuchâtel stipulano il contratto per il matrimonio dello stesso Rodolfo con Eleonora figlia di Ludovico I di Vaud
in Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'interno -> Matrimoni della Real Casa di Savoia
in Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'interno -> Matrimoni della Real Casa di Savoia
Data cronica
18/10/1294
Data topica
-
Titolo fascicolo
Matrimonio tra Eleonora figlia di Lodovico di Savoia signore di Vaud e Rodolfo signore di Neuchatel.
Data topica moderna
-
Annuncio
In quorum omnium robur et testimonium nos dictus Ludovicus sigillum nostrum et sigillum domini Iohannis de Jour militis nostri apposuimus et apponi fecimus huic scripto. Et ego dictus Rodulphus sigillum meum una cum sigillis venerabilium virorum capituli Novicastri et Richardi avunculi mei canonici Cabilonensis duxi presentibus litteris apponendum. Nos autem predictus Iohannes de Jour ad preces et instanciam dicti domini Ludovici et nos predicti capitulum et Richardus ad preces et instanciam dicti Rodulphi sigilla nostra presentibus litteris duximus apponenda
Nota
-
Tracce attacchi
-
Titolo fascicolo precedente
-
Mazzo
3
Numero fascicolo
3
Sigilli associati al documento
Tipo del recto
Sigillo di
Ludovico I di Savoia signore di Vaud
Datazione
1294
Caratteristiche fisiche
cera vergine proprio
mm 41 il sigillo
Modo di apposizione
coda doppia
Forma
rotondo
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
S(...) LUDOVICI . / . DE : SABAUD/IA . MILITIS /
Figura
Aquila caricata d'un lambello a cinque pendenti, in cornice a sei lobi alternativamente ad arco di cerchio e ad arco acuto. I tre lobi ad arco acuto interrompono la legenda
Note
-
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera vergine -
Modo di apposizione
coda doppia
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Tipo del recto
Sigillo di
Giovanni di Jour
Datazione
1294
Caratteristiche fisiche
- -
mm il sigillo
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Figura
-
Note
-
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
- -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini
Nessuna immagine disponibile
Tipo del recto
Sigillo di
Rodolfo di Neuchâtel
Datazione
1294
Caratteristiche fisiche
- bruno
mm il sigillo
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Figura
-
Note
-
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
- -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini
Nessuna immagine disponibile
Tipo del recto
Sigillo di
Capitolo della chiesa di Neuchâtel
Datazione
1294
Caratteristiche fisiche
- -
mm il sigillo
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Figura
-
Note
-
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
- -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini
Nessuna immagine disponibile
Tipo del recto
Sigillo di
Riccardo di Neuchâtel canonico di Chalon
Datazione
1294
Caratteristiche fisiche
- -
mm il sigillo
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Figura
-
Note
-
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
- -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini
Nessuna immagine disponibile