Dati in caricamento. Attendere...

Raccolta di Documenti e Sigilli associati al fondo


Dettaglio Torna alla lista principale
Documento
Lettera di Clemente Augusto di Baviera elettore di Colonia al re di Sardegna Vittorio Amedeo II di condoglianze per la morte della principessa di Piemonte Cristina Luigia, moglie del figlio di detto re, Carlo Emanuele III.
in Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'interno -> Cerimoniale -> Lettere
Data cronica
1723 aprile 11
Data topica
-
Titolo fascicolo
"Tre lettere dell'Elettore di Colonia a S. M. per servir di formolari. Con copia di memoria in cui si notifica non essere stata una delle dette lettere presentata a S. M. per non essere conforme al formolario dell'Elettore avo dello scrivente [...]".
Data topica moderna
Bonn
Annuncio
Non presnte.
Nota
Cristina Luigia (o Luisa Cristina di Baviera, figlia di Teodoro conte palatino del Reno e di Leopoldina d'Austria) muore in seguito al primo parto il 7 marzo 1723, dando alla luce Vittorio Amedeo Teodoro.
Tracce attacchi
-
Titolo fascicolo precedente
-
Mazzo
2 d'addizione
Numero fascicolo
12
Sigilli associati al documento
Tipo del recto
Sigillo di
Clemente Augusto di Baviera, principe elettore e arcivescovo di Colonia
Datazione
1723
Caratteristiche fisiche
ceralacca nera mm 28 il sigillo  
Modo di apposizione
-
Forma
rotondo
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
anepigrafo
Figura
Scudo rotondo in cartella inquartato: timbrato da corona di principe del Sacro Romani Impero, circondato dal collare dell'ordine? accollato a spada e pastorale posti in decusse.
Note
Sul titolare, cf. HC V, p. 164. Sull'arma, cf. Hermann Nottarp, "Lebendige Heraldik", Bielefeld 1958, p. 83 (Abbildung 1).
Tipo del verso/del controsigillo
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
ceralacca -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini
Nessuna immagine disponibile

Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima