Raccolta di Documenti e Sigilli associati al fondo
Dettaglio Torna alla lista principale
Documento
Copia estratta dal primo ufficiale della regia segreteria di Stato Della Valle della conferma autografa dell'abdicazione del re di Sardegna Vittorio Emanuele I.
in Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'interno -> Cerimoniale -> Avvenimento alla Corona
in Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'interno -> Cerimoniale -> Avvenimento alla Corona
Data cronica
1821 aprile 23
Data topica
-
Titolo fascicolo
"Conferma originale dell'Atto di abdicazione firmato da S. M. il Re Vittorio Emanuele I il 13 precedente marzo. Con copia autentica di detta conferma e colle interinazioni dei varii Magistrati".
Data topica moderna
Modena
Annuncio
Non presente.
Nota
-
Tracce attacchi
-
Titolo fascicolo precedente
-
Mazzo
26
Numero fascicolo
s. n.
Sigilli associati al documento
Tipo del recto
Sigillo di
Segreteria del Regno di Sardegna per gli affari esteri
Datazione
1821
Caratteristiche fisiche
ceralacca rossa
mm 28 il sigillo
Modo di apposizione
-
Forma
rotondo
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
* REGIA SEGRET(eria) . DI STATO PER GLI AFFARI ESTERI (*=rosellina?)
Figura
Scudo gotico alla grand'arma di Savoia (inquartato: nel primo di Sardegna; nel secondo partito di Cipro e Gerusalemme; nel terzo di Genova; nel quarto di Piemonte; sul tutto uno scudetto di Savoia antica), timbrato dalla corona reale, circondato dal collare dell'Annunziata e dal cordone dei SS. Maurizio e Lazzaro, sostenuto da due leoni rivoltati poggianti su una mensola.
Note
La qualità dell'impressione è mediocre. Il sigillo è ratturato in più parti. La leggenda inizia in basso a sinistra.
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
ceralacca -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini
Nessuna immagine disponibile
Tipo del recto
Sigillo di
Vittorio Emanuele I di Savoia, re di Sardegna
Datazione
1821
Caratteristiche fisiche
sigillo di carta su ostia rossa -
mm 77 il sigillo
Modo di apposizione
-
Forma
rotondo
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
VICT(orius) . EMM(anuel) . I . D(ei) . G(ratia) . REX SARD(iniae) . CYP(ri) . ET [.](ierusalem) / DUX [...]ENUAE PRIN(ceps) PEDEM(ontis) 1816
Figura
Scudo moderno, timbrato dalla corona reale e circondato dal collare dell'Annunziata e dal cordone dei SS. Maurizio e Lazzaro, sostenuto da due leoni lampassati poggianti su una mensola. Il tutto entro un padiglione. La corona da cui muove il padiglione interrompe la leggenda. Il filetto esterno è costituito da una cornice perlinata.
Note
La qualità dell'impressione è cattiva. La leggenda inizia in basso, a sinistra del medaglione del collare. La data alla fine è scritta con cifre di modulo minore.
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
sigillo di carta su ostia rossa -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini
Nessuna immagine disponibile