Raccolta di Documenti e Sigilli associati al fondo
Dettaglio Torna alla lista principale
Documento
Pietro II conte di Savoia detta il proprio testamento
in Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'interno -> Testamenti di sovrani e principi di Savoia
in Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'interno -> Testamenti di sovrani e principi di Savoia
Data cronica
0/9/1264
Data topica
-
Titolo fascicolo
Testamento di Pietro II conte di Savoia
Data topica moderna
-
Annuncio
Rogamus autem testes qui presentes sunt quisquam hanc nostram ultimam voluntatem subscrubant et sigillent
Nos Girardus de Granciane prepositus Sancti Thome de Fornerio Lugdunensis rogati a testatore interfuimus per manum Villelmi de Augusta cappellani subscribi fecimus et sigillari et propria manu signavimus
Nos Humbertus de Monte Ferrato rogati interfuimus per manum Villelmi de Augusta cappellani subscribi fecimus et sigillari et propria manu signavimus
Ego Petrus cappellanus rogatus interfui per manum Villelmi de Augusta cappellani subscribi feci et sigillari et propria manu signavi
Ego Villelmus de Augusta cappellanus rogatus interfui, subscripsi, sigillavi et propria manu signavi
Nos Canillus Falast(...) miles rogati a testatore interfuimus per manum Villelmi de Augusta cappellani subscribi fecimus et sigillari et propria manu signavimus
Nos Petrus de Amaysino miles rogati a testatore interfuimus per manum Villelmi de Augusta cappellani subscribi fecimus et sigillari et propria manu signavimus
Nos Guido de Boczsello miles rogati a testatore interfuimus per manum Villelmi de Augusta cappellani subscribi fecimus et sigillari et propria manu signavimus
Nos Iohannes de Grelli miles rogati a testatore interfuimus per manum Villelmi de Augusta cappellani subscribi fecimus et sigillari et propria manu signavimus
Nos Ebalus de Montibus miles rogati a testatore interfuimus per manum Villelmi de Augusta cappellani subscribi fecimus et sigillari et propria manu signavimus
Nos Petrus comes Sabaudie hanc nostram ultimam voluntatem per manum Villelmi de Augusta cappellani nostri subscribi fecimus et sigillari et propria manu signavimus
Nota
-
Tracce attacchi
-
Titolo fascicolo precedente
-
Mazzo
1
Numero fascicolo
-
Sigilli associati al documento
Tipo del recto
Sigillo di
Umberto di Montferrand
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera vergine proprio
mm 29 il sigillo
Modo di apposizione
cordone serico bianco
Forma
rotondo
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
[...] HU(m)B(er)TI D(e) MO(n)TEFERRA(ti) DOMINI [...]
Figura
Scudo palato al capo
Note
-
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera vergine -
Modo di apposizione
cordone serico bianco
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Tipo del recto
Sigillo di
Pietro II, conte di Savoia
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera vergine proprio
mm il sigillo
Modo di apposizione
cordone serico verde
Forma
rotondo
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
+ * S[...]AUDI[...]
Figura
Leone
Note
-
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera vergine -
Modo di apposizione
cordone serico verde
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Tipo del recto
Sigillo di
Gerardo di "Granciane" prevosto di S.Tommaso "de Fornerio" di Lione
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
- -
mm il sigillo
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Figura
-
Note
-
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
- -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini
Nessuna immagine disponibile
Tipo del recto
Sigillo di
Pietro cappellano del conte di Savoia
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
- -
mm il sigillo
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Figura
-
Note
-
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
- -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini
Nessuna immagine disponibile
Tipo del recto
Sigillo di
Guglielmo di Aosta
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
- -
mm il sigillo
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Figura
-
Note
-
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
- -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini
Nessuna immagine disponibile
Tipo del recto
Sigillo di
"Canillus Falast(...)"
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
- -
mm il sigillo
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Figura
-
Note
-
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
- -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini
Nessuna immagine disponibile
Tipo del recto
Sigillo di
Pietro di "Amaysino"
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
- -
mm il sigillo
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Figura
-
Note
-
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
- -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini
Nessuna immagine disponibile
Tipo del recto
Sigillo di
Guido di Boczosel
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
- -
mm il sigillo
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Figura
-
Note
-
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
- -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini
Nessuna immagine disponibile
Tipo del recto
Sigillo di
Giovanni di "Grellen" cavaliere
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
- -
mm il sigillo
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Figura
-
Note
-
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
- -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini
Nessuna immagine disponibile
Tipo del recto
Sigillo di
Ebalo "de Montibus"
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
- -
mm il sigillo
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Figura
-
Note
-
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
- -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini
Nessuna immagine disponibile