Raccolta di Documenti e Sigilli associati al fondo
Dettaglio Torna alla lista principale
Documento
Filiberto duca di Savoia conferma le patenti concesse da Giano di Savoia conte del Genevese a Amedeo de Viry con cui lo nomina segretario ed esattore delle tasse per la giudicatura di Faucigny.
in Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'interno -> Principi del Genevese e di Nemours -> Categoria I. Apanages des Princes
in Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'interno -> Principi del Genevese e di Nemours -> Categoria I. Apanages des Princes
Data cronica
1497 dicembre 7
Data topica
-
Titolo fascicolo
"Patentes de Ianus de Savoie Comte de genevois de constitution de Amé Baron de Virii puor Secretaire et Exacteur des Emoluments de la Judicature du Faussigny. Avec les confirmations du Duc Charles, de la Duchesse Blanche tutrice du Duc [...]".
Data topica moderna
Torino
Annuncio
Non presente.
Nota
La pergamena è legata insieme ad altre quattro attraverso il lembo che funge anche da coda per l'attacco del sigillo.
Tracce attacchi
-
Titolo fascicolo precedente
-
Mazzo
2
Numero fascicolo
15
Sigilli associati al documento
Tipo del recto
Sigillo di
Cancelleria di Savoia per il duca Filiberto I
Datazione
1497
Caratteristiche fisiche
cera rossa
mm 60 il sigillo
Modo di apposizione
coda parigina
Forma
rotondo
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
[...]DUCI[...]
Figura
Scudo arrotondato, inclinato alla croce di Savoia, timbrato da un elmo a becco di passero di profilo ornato di lambrecchini e cimato da un ceffo di leone alato. L'elmo è accostato [a sinistra dalle lettere F e E,] a destra dalle lettere R e T. La leggenda, interrotta dalla punta dello scudo e dalle ali del cimiero, è scritta su un nastro con le estremità arrotolate.
Note
Lo stato di conservazione è mediocre e la qualità dell'impressione anche. Cf. G. Détraz, "Catalogue des Sceaux mèdiévaux des Archives de la Haute-Savoie", p. 150, sigilli nn. 221-222; D. L. Galbreath, "Inventaire des sceaux vaudois", p. 131, sigillo n. 5; L. CIBRARIO, D. C. PROMIS, "Sigilli de' principi di Savoia", p. 204, sigillo n. 129.
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera -
Modo di apposizione
coda parigina
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini
Nessuna immagine disponibile