Raccolta di Documenti e Sigilli associati al fondo
Dettaglio Torna alla lista principale
Documento
Roberto vescovo di Ginevra, su istanza di Beatrice di Faucigny, figlia del defunto Pietro II conte di Savoia, apre il testamento del detto conte e ne fa redigere copia autentica
in Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'interno -> Testamenti di sovrani e principi di Savoia
in Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'interno -> Testamenti di sovrani e principi di Savoia
Data cronica
3/5/1282
Data topica
Melanum"
Titolo fascicolo
Testamento di Pietro II conte di Savoia
Data topica moderna
-
Annuncio
Nota
-
Tracce attacchi
-
Titolo fascicolo precedente
-
Mazzo
1
Numero fascicolo
-
Sigilli associati al documento
Tipo del recto
Sigillo di
Garnerio cappellano di Beatrice contessa di Savoia
Datazione
1282
Caratteristiche fisiche
cera rosso
mm 22 x 35 il sigillo
Modo di apposizione
coda semplice
Forma
a navetta
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
+ S(...) * GARNERII P(re)P(osit)I SAL[...] P(res)B(ite)RI
Figura
Due pavoni affrontati ai due lati di un fiore, sormontati da un giglio araldico dal quale pendono due frutti
Note
Il sigillo è apposto sulla striscia di pergamena usata per tenere cucite i due fogli che compongono il documento
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera -
Modo di apposizione
coda semplice
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Tipo del recto
Sigillo di
E(...) decano di Allinges
Datazione
1282
Caratteristiche fisiche
cera rosso
mm il sigillo
Modo di apposizione
cordone di canapa
Forma
a navetta
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
+ S(...) E[...] ALING
Figura
Ramo fogliato e fiorito
Note
-
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera -
Modo di apposizione
cordone di canapa
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Tipo del recto
Sigillo di
Guglielmo "de Prillis"
Datazione
1282
Caratteristiche fisiche
cera rosso
mm 25 il sigillo
Modo di apposizione
cordone di canapa
Forma
rotondo
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
+ S(...) W(illelmus) DE [...MIL]IT(is)
Figura
Scudo allo scaglione accompagnato da tre conchiglie
Note
-
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera -
Modo di apposizione
cordone di canapa
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Tipo del recto
Sigillo di
Guglielmo preposito di S.Andrea di Grenoble
Datazione
1282
Caratteristiche fisiche
cera rosso
mm 25 x 45 il sigillo
Modo di apposizione
cordone di canapa
Forma
a navetta
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
[...] WILL[...] P(re)POSITI / S(an)C(t)I ANDREE GRA[...]POL(is)
Figura
S.Andrea crocifisso entro un'edicola sormontato dall'epigrafe S / ANDRE / AS. Ai piedi dell'edicola la figura genuflessa del sigillante, che interrompe la legenda
Note
-
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera -
Modo di apposizione
cordone di canapa
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Tipo del recto
Sigillo di
Martino frate predicatore
Datazione
1282
Caratteristiche fisiche
cera rosso
mm 33 il sigillo
Modo di apposizione
cordone di canapa
Forma
rotondo
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
S(...) * FR[...]TINI * D(e) V[...]D[...]
Figura
Santo domenicano stante (S.Pietro martire), con la palma nella destra e il giglio araldico nella sinistra. La figura è accostata da due leoni riguardanti. Il tutto è racchiuso in una cornice polilobata
Note
-
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera -
Modo di apposizione
cordone di canapa
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Tipo del recto
Sigillo di
Benvenuto di Compeys
Datazione
1282
Caratteristiche fisiche
cera rosso
mm 31 il sigillo
Modo di apposizione
cordone di canapa
Forma
rotondo
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
* S(...) BEN[...]UTI DE * CAMPEX
Figura
Scudo a sei burelle, appeso a un uncino con una correggia. Il fondo del campo è decorato a rameggi
Note
-
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera -
Modo di apposizione
cordone di canapa
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Tipo del recto
Sigillo di
Lorenzo "de Bucent"
Datazione
1282
Caratteristiche fisiche
cera rosso
mm 34 il sigillo
Modo di apposizione
cordone di canapa
Forma
rotondo
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
+ S(...) * LA[...]E(n)CI * BUCE[...]
Figura
Bue guardante passante
Note
-
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera -
Modo di apposizione
cordone di canapa
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Tipo del recto
Sigillo di
Ponzio Clavel curato di S.Ippolito
Datazione
1282
Caratteristiche fisiche
cera rosso
mm 22 il sigillo
Modo di apposizione
cordone di canapa
Forma
ovale
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
S(...) CURATI S(an)C(t)I YPOLITI
Figura
Ferro di cavallo accompagnato al suo interno da un chiodo e in basso da un sole a sinistra e da un crescente montante a destra; nel campo tre gruppi di tre perline
Note
Il sigillo è apposto sulla striscia di pergamena usata per tenere cucite i due fogli che compongono il documento
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera -
Modo di apposizione
cordone di canapa
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Tipo del recto
Sigillo di
Roberto vescovo di Ginevra
Datazione
1282
Caratteristiche fisiche
- -
mm il sigillo
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Figura
-
Note
-
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
- -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini
Nessuna immagine disponibile
Tipo del recto
Sigillo di
Giroldo ufficiale della curia vescovile di Ginevra
Datazione
1282
Caratteristiche fisiche
- -
mm il sigillo
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Figura
-
Note
-
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
- -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini
Nessuna immagine disponibile