Raccolta di Documenti e Sigilli associati al fondo
Dettaglio Torna alla lista principale
Documento
Giovanni Orsini arcivescovo di Napoli fa redigere il vidimus del testamento di Ludovico I di Savoia signore di Vaud su istanza della vedova Isabella di Aulnay
in Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'interno -> Testamenti di sovrani e principi di Savoia
in Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'interno -> Testamenti di sovrani e principi di Savoia
Data cronica
26/4/1335
Data topica
-
Titolo fascicolo
Testamento di Ludovico I di Savoia signore di Vaud
Data topica moderna
Napoli
Annuncio
Ut autem presens scriptum puplicum a predicta originali forma in presentem puplicam formam redactam robur firmitatis obtineat et huic plena fides valeat adhiberi, ipsum exinde puplicari mandavimus per manus notarii supradicti suis signo solito et subscriptione muniri ac nostri sigilli appensione roborari
Nota
-
Tracce attacchi
-
Titolo fascicolo precedente
-
Mazzo
1/1
Numero fascicolo
-
Sigilli associati al documento
Tipo del recto
Sigillo di
Giovanni Orsini arcivescovo di Napoli
Datazione
1335
Caratteristiche fisiche
cera rosso
mm 38 x 63 il sigillo
Modo di apposizione
cordone serico verde
Forma
a navetta
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
S(...) IOH(ann)IS / D(e)I GR(ati)A / A(r)C(hi)EP(iscop)I / NEAPOL(itani) /
Figura
Raffigurazione su tre ordini: nel primo, entro un'edicola, il Cristo che incorona la Vergine sedente alla sua destra; la scena è sormontata da una stella e l'edicola è affiancata da due rametti fioriti. Nel secondo ordine cinque figure di santi, ciascuna entro una nicchia. Nel terzo ordine la figura del sigillante mitrato, tenente il pastorale e inginocchiato entro la porta di un edificio murato.
Note
-
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera -
Modo di apposizione
cordone serico verde
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-