Dati in caricamento. Attendere...

Raccolta di Documenti e Sigilli associati al fondo


Dettaglio Torna alla lista principale
Documento
Vidimus di Francesco Barletano vicario generale di Innocenzo Cibo arcivescovo di Torino del testamento di Bianca di Monferrato duchessa di Savoia
in Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'interno -> Testamenti di sovrani e principi di Savoia
Data cronica
21/8/1534
Data topica
-
Titolo fascicolo
Testamento di Bianca di Monferrato duchessa di Savoia
Data topica moderna
Torino
Annuncio
In quorum fidem presentes (...) fieri iussimus sigilloque archiepiscopali Thaurinensi debite communiri
Nota
-
Tracce attacchi
-
Titolo fascicolo precedente
-
Mazzo
4
Numero fascicolo
-
Sigilli associati al documento
Tipo del recto
Sigillo di
Innocenzo Cibo arcivescovo di Torino
Datazione
1534
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta rosso mm 46 il sigillo  
Modo di apposizione
-
Forma
rotondo
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
+ INNOCEN(tius) CAR(dinalis) CIBO ARCHIEPISCOPUS TAURINENSIS
Figura
Scudo inquartato; al 1° e al 4° alla banda scaccata di tre file col capo di Genova, al 2° e 3° di Medici; allo scudo è accollata la croce episcopale. Il tutto è sormontato dal cappello vescovile. Sotto lo scudo, sul fondo del campo, due rami
Note
-
Tipo del verso/del controsigillo
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini

Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima