Dati in caricamento. Attendere...

Raccolta di Documenti e Sigilli associati al fondo


Dettaglio Torna alla lista principale
Documento
Data cronica
5/5/1598
Data topica
-
Titolo fascicolo
Testamento di Carlo Emanuele I duca di Savoia
Data topica moderna
Chambéry
Annuncio
Il contenuto del presente libro di bergamina et il mio testamento et disposisione di ultima volontà quale per maggior validità ho fatto sottoscrivere dalli testimonii qua sotto nominati et meter il loro sigillo così da me richiesti
Nota
-
Tracce attacchi
-
Titolo fascicolo precedente
-
Mazzo
4
Numero fascicolo
-
Sigilli associati al documento
Tipo del recto
Sigillo di
[...] Chabod ciambellano e luogotenente in Savoia
Datazione
1598
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta rosso mm 21 x 26 il sigillo  
Modo di apposizione
-
Forma
ovale
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Figura
Scudo sannitico moderno a tre gigli col capo carico di un leone nascente; circondato da una ghirlanda
Note
-
Tipo del verso/del controsigillo
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini

Tipo del recto
Sigillo di
Jean-François Berliet primo presidente della Camera dei conti di Savoia
Datazione
1598
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta rosso mm 20 x 25 il sigillo  
Modo di apposizione
-
Forma
ovale
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Figura
Scudo ovale a cartocci inquartato, al 1° e al 4° a tre palle; al 2° e al 3° a tre pali, col capo carico di un crescente montante
Note
-
Tipo del verso/del controsigillo
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini

Tipo del recto
Sigillo di
[...] La Forest ciambellano e consigliere di Stato
Datazione
1598
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta rosso mm 19 x 26 il sigillo  
Modo di apposizione
-
Forma
ovale
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Figura
Scudo ovale a cartocci, alla banda cancellata accompagnata da due leoni, timbrato dalla corona comitale
Note
-
Tipo del verso/del controsigillo
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini

Tipo del recto
Sigillo di
[...] marchese di La Chambre
Datazione
1598
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta rosso mm 11 x 13 il sigillo  
Modo di apposizione
-
Forma
ovale
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Figura
Scudo seminato di gigli, con la cotissa attraversante; timbrato da una corona ornata di cinque palle
Note
-
Tipo del verso/del controsigillo
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini

Tipo del recto
Sigillo di
[...] de Seyssel ciambellano
Datazione
1598
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta rosso mm 21 il sigillo  
Modo di apposizione
-
Forma
rotondo
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Figura
Scudo a targa grembiato, timbrato da una corona ornata da tre fioroni alternati a due palle, e accostato dalle lettere F e S
Note
-
Tipo del verso/del controsigillo
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini

Tipo del recto
Sigillo di
Jacques de Montmayeur consigliere di Stato
Datazione
1598
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta rosso mm 26 x 36 il sigillo  
Modo di apposizione
-
Forma
ovale
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
IAQUES * DE * MON[...]EUR * SANS * VARIER
Figura
Scudo sannitico moderno all'aquila, timbrato da una corona ornata da sette palle
Note
-
Tipo del verso/del controsigillo
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini

Tipo del recto
Sigillo di
Carlo Scarampi Crivelli gentiluomo di camera del duca di Savoia
Datazione
1598
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta rosso mm 24 x 29 il sigillo  
Modo di apposizione
-
Forma
ovale
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Figura
Scudo sannitico moderno palato di dieci pezzi e caricato in cuore da un crivello; timbrato da una corona ornata da tre fioroni alternati a dieci perle, di cui sei poste a trifoglio, accostato da due palme e dalle lettere C e S
Note
-
Tipo del verso/del controsigillo
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini

Tipo del recto
Sigillo di
Ottavio Henry de Cremieux gentiluomo di camera del duca di Savoia
Datazione
1598
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta rosso mm 23 x 30 il sigillo  
Modo di apposizione
-
Forma
ovale
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Figura
Scudo appuntato, inquartato; al 1° e al 4° allo scaglione accompagnato in punta da una stella di sei raggi, al 2° e al 3° alla croce con un bastone attraversante; timbrato dalla corona comitale e accostato da due rami fogliati, decussati e legati sotto la punta
Note
-
Tipo del verso/del controsigillo
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini

Tipo del recto
Sigillo di
Pietro Leonardo Roncas segretario di Stato e di Finanze
Datazione
1598
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta rosso mm 10 x 12 il sigillo  
Modo di apposizione
-
Forma
ovale
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Figura
Scudo a targa troncato, sopra al sole, sotto al crescente; timbrato da un elmo ornato di lambrecchini e cimato da un sole
Note
-
Tipo del verso/del controsigillo
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
cera sotto carta -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini

Tipo del recto
Sigillo di
Carlo Emanuele I, duca di Savoia
Datazione
1598
Caratteristiche fisiche
- - mm il sigillo  
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Figura
-
Note
-
Tipo del verso/del controsigillo
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
- -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-
Immagini
Nessuna immagine disponibile

Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima