Raccolta di Documenti e Sigilli associati al fondo
Dettaglio Torna alla lista principale
Documento
Testamento di Carlo Felice re di Sardegna
in Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'interno -> Testamenti di sovrani e principi di Savoia
in Sezione Corte -> Materie politiche per rapporto all'interno -> Testamenti di sovrani e principi di Savoia
Data cronica
5/3/1825
Data topica
-
Titolo fascicolo
Testamento di Carlo Felice re di Sardegna
Data topica moderna
Torino
Annuncio
-
Nota
-
Tracce attacchi
-
Titolo fascicolo precedente
-
Mazzo
1
Numero fascicolo
-
Sigilli associati al documento
Tipo del recto
Sigillo di
Carlo Felice di Savoia, re di Sardegna
Datazione
1825
Caratteristiche fisiche
ceralacca nero
mm 20 x 23 il sigillo
Modo di apposizione
-
Forma
ovale
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Figura
Scudo sannitico moderno alla grand'arma del Regno di Sardegna in una delle semplificazioni operate alla Restaurazione (inquartato, al 1° di Sardegna, al 2° partito di Cipro e Gerusalemme, al 3° di Genova e al 4° di Piemonte, caricato sul tutto di Savoia antica, a sua volta caricato di Savoia moderna). Lo scudo è timbrato dalla corona reale e sostenuto da due leoni riguardanti poggianti su una mensola; sotto la punta pendono la croce dell'Ordine Militare di Savoia, il gran cordone dei santi Maurizio e Lazzaro e il collare dell'Annunziata.
Note
Si conservano altre dodici impronte dello stesso sigillo, utilizzate per chiudere il plico contenente il docuemento
Sigillo di
-
Datazione
-
Caratteristiche fisiche
ceralacca -
Modo di apposizione
-
Forma
-
Tipologia diplomatico-giuridica
-
Legenda
-
Tipologia iconografica
-
Figura
-
Note
-